Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] figlio, “costretto” ora a bilanciarsi con l’interessedi soggetti evidentemente estranei, almeno in via diretta, alla del figlio del diritto alla loro individuazione; di contro, nel conflitto tra il diritto del richiedente alla conoscenza “integrale ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] trasparenza, regole sulle condotte, incompatibilità ed inconferibilità relative agli incarichi, e misure di prevenzione dei conflittidiinteresse che si estendono anche a vincoli post employment.
Fonti normative
d.P.R. 10.1.1957, n. 3; l. 23.10 ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] ., 79 ss.). Si tiene poi conto esclusivamente di tale reddito personale solo quando siano oggetto della causa diritti della personalità o nei processi in cui gli interessi del richiedente siano in conflitto con quelli degli altri componenti il nucleo ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] procedura di liquidazione coatta amministrativa sia quella di fallimento (art. 2, co. 3, l. fall.). In tal caso l’eventuale conflitto limiti temporali ben definiti.
Una sintesi tra questi due opposti interessi è data dall’art. 10 l. fall., secondo il ...
Leggi Tutto
Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] Jobs Act). La normativa ricerca un punto di equilibrio fra gli interessi in gioco. Quest’ultimo, tuttavia, risulta influenzato umana, quindi al cuore del conflitto tra libertà e sicurezza.
È pacifico che la nullità di ogni patto contrario (co. 9 ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] in maniera fraudolenta una determinata vicenda alle regole diconflitto della lex fori. Dunque una norma, come si per il raggiungimento degli obiettivi fissati nel trust, non nell’interessedi tutti i creditori del settlor»22. E quanto a costoro ...
Leggi Tutto
Matteo De Poli
Abstract
Viene qui esaminata l’azione di rescissione del contratto iniquo a causa dell’esistenza di uno stato di bisogno del trattante del quale l’altra parte ha approfittato; e di quello [...] assunto dell’accordo come intangibile criterio di composizione degli interessi delle parti» (Bianca, C conflitto del Legislatore, stretto tra spinte egualitarie e sociali in direzione della protezione dei soggetti lesi e preoccupazioni liberali di ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
L’estradizione è uno strumento tipico della cooperazione instaurata tra Stati in materia penale. L’istituto viene qui esaminato mettendo, innanzitutto, in rilievo le fonti [...] interessi dello Stato estradante. In principio, ogni legislazione nazionale stabilisce il contenuto e la portata di tali condizioni e molte di esse sono enunciate anche nei trattati di e politici.
Il conflitto tra norme di trattati sui diritti ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] partendo anche dai soggetti collettivi in grado di rappresentare gli interessi dei cittadini europei attori nel mercato , 2008; Id., L'Europa e il lavoro: solidarietà e conflitto in tempi di crisi, Roma-Bari, 2013; Tomuschat, C., I diritti sociali ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...]
Tralasciando il risalto dato al conflitto tra il vecchio e il nuovo, si osserva che il dualismo che Uber ha riportato in evidenza nel settore del trasporto stradale non di linea è quello tra due interessi particolarmente rilevanti: da una parte ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...