LEONE, Giovanni
Matteo Truffelli
Nacque a Napoli il 3 nov. 1908 da Mauro, avvocato, e da Maria Gioffredi. Trascorse l'infanzia e il periodo scolastico a Pomigliano d'Arco, dove conseguì la maturità [...] via via crescente, vennero mosse contro di lui e la sua cerchia accuse di coinvolgimento in episodi di corruzione, di perseguimento diinteresse privato, di evasione fiscale, di speculazione. Pettegolezzi, insinuazioni e critiche deontologiche ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] economica del paese. Un’ulteriore criticità è costituita dal numero eccessivo di istituzioni coinvolte nei processi decisionali, che porta a frequenti conflittidi competenza e a imposizioni fiscali multiple. Le infrastrutture rimangono carenti ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] il mantenimento di un importante apparato militare, specie in considerazione delle tensioni con la Turchia.
Storici e naturali interessi greci nell’area mediorientale hanno spesso spinto Atene ad avere particolare interesse per il conflitto israelo ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] Sud Africa. Inoltre, il paese mantiene un forte interesse nell’area mediorientale, una regione strategica per garantire alle elezioni, risolvere conflittidi competenza tra le autorità federali supreme e decidere sulle domande di grazia si riunisce ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] crescita economica, sostenere la stabilità regionale, facilitare progetti pratici in aree diinteresse comune e incoraggiare la risoluzione pacifica dei conflitti nella regione. La Sinergia individua specifiche partnership settoriali finalizzate al ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] delle regioni meridionali, che si rifanno a un’ideologia di stampo marxista. Tale conflitto ha avuto il suo apice nel 1994, anno è stata inoltre interessata da scontri aperti tra rivoltosi e forze governative, che minacciano di degenerare in guerra ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] Nel corso dei decenni passati, inoltre, gli strascichi dei conflitti che hanno visto coinvolto il paese hanno indotto molti vietnamiti e delle due Coree.
Con il confluire degli interessidi potenze straniere nel Mar Cinese Meridionale, le cui acque ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] di tensioni. Queste sono sfociate nella divisione dell’isola a seguito del conflitto del 1974, generato da un tentativo di colpo di energia – rischia di inficiare i più ampi interessi strategici dell’Eu. D’altra parte, in un gioco di veti incrociati, ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] del Katanga nel 1960, si è sovrapposto con gli interessi dei diversi attori regionali e internazionali per l’accesso alle 2003, insieme a quelle degli altri paesi coinvolti nel conflitto, ma di fatto Ruanda e Uganda hanno continuato negli anni le ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per la sua posizione geografica, l’Uganda si trova al centro di una delle aree più instabili di tutta l’Africa. Il paese confina infatti con alcuni [...] tensioni etniche nel paese: nel frattempo, le vicende dell’Uganda post-indipendenza sono state una sequela diconflitti tra il governo e gli interessi contrapposti del nord e del sud del paese, intervallati da interventi militari.
Nel 2006, a causa ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...