Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] "è un'attività che non ha alcuna connessione con interessi materiali, e dalla quale non si ricava alcun profitto perdere nel janken quando si tratta di scegliere i piloti kamikaze.
Il fatto che l'ideale sia spesso in conflitto con la realtà, e che la ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marco Aime
Il matrimonio (dal latino matrimonium, derivato di mater, "madre") è l'unione fisica, morale e legale dell'uomo (marito) e della donna (moglie) che decidono di vivere insieme, [...] , presso molte società diinteresse etnografico sono in vigore norme che regolano le possibilità di matrimonio, vincolandolo a che tra gruppi tradizionalmente o potenzialmente in conflitto avvenga uno 'scambio di spose'. In tal modo ciascun membro ...
Leggi Tutto
LIVI, Ridolfo
Massimo Aliverti
Nacque a Prato il 13 luglio 1856, secondo dei sei figli di Carlo, illustre psichiatra, e di Giuseppina Costantini. Dopo un breve soggiorno a Siena, dove nel 1858 il padre [...] poi come medico di bordo presso una compagnia di navigazione, fu ben presto conscio dello scarso interesse che destavano Scuola di applicazione di sanità militare di Firenze. Allo scoppio del conflitto mondiale assunse, con il grado di colonnello ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Andrea
Gerhard Rösch
Appartenente al ramo della famiglia che risiedeva nella parrocchia di S. Moisè, era figlio primogenito di Giovanni, doge dal 1280 al 1289. Acquisì le prime esperienze politiche [...] di Corone e Modone, incarico già a quei tempi molto elevato nella Romania veneziana. Appare fin da ora evidente che gli interessi del da un continuo stato di guerra, reso ancora più delicato dallo scoppio del secondo conflitto tra Venezia e Genova. ...
Leggi Tutto
Sociologo e storico (Erfurt 1864 - Monaco di Baviera 1920). La sua sociologia, concepita come scienza pura, è immune da concetti naturalistici e da costruzioni speculative: polemico al tempo stesso contro [...] individuale e sociale, le indagini sui processi di formazione dei gruppi sociali sulla base diinteressi materiali (ricomprendendo in quest'ambito anche le classi sociali) e di affinità di credenze e valori, lo studio delle relazioni sociali ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità [...] contrastante e incompatibile con l’interesse del rappresentato. Il c. diinteressi è causa di annullabilità del contratto se era conosciuto o conoscibile dal terzo contraente (art. 1394 c.c.).
Psicologia
conflitto C. psichico Situazione in cui ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] quale si formarono alcuni orientamenti teorici e interessidi ricerca centrali: sui movimenti migratori, su problemi d'integrazione e di squilibri regionali. La contrapposizione tra ''conflitto'' (a partire dal paradigma economicistico d'ispirazione ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una ampliata del [...] si rivela essere un miscuglio di altruismo e di egoismo, di spirito di sacrificio e diinteresse personale. A fondamento della s development, Leamington (N.Y.) 1986; P. Giovannini, Tra conflitto e solidarietà, Padova 1987; K.-O. Apel, Diskurs und ...
Leggi Tutto
SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] gravidanza e del parto possono essere viste come un caso speciale diconflitto d'interessi tra geni materni e geni fetali (Haig 1993). Infatti, in condizioni di stress nutrizionale − condizioni peraltro prevalenti durante la nostra storia evolutiva ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] una presa di coscienza della precarietà esistenziale, che si sostanzia nel sorgere di un conflittodi tipo emozionale (1908-1965), nel quale la ricerca si amplia verso interessi antropologici e politici vari, in una fermentante continua revisione ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...