RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] 1721 la pace di Nystad veniva a por termine al lungo conflitto: per essa, la Russia, se rinunziava alla Finlandia, otteneva 1813, e 1814, in Germania e in Francia, ora alleato nuovamente della Prussia e dell'Austria.
Per un momento egli appare ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] e in quello Arabico; del generale prussiano E. Minutoli, che fu all' l'Italia vi occupa il 4° posto dopo la Francia. La Germania segue l'Italia, tanto per le va indebolendo all'interno e inoltre i conflitti dinastici cominciano a dividere il paese in ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] .
Durante la guerra tale flotta rimase a Galaţi; dopo il conflitto essa gradatamente riprese i servizî e, malgrado le condizioni d'inefficienza riunite al congresso (Austria, Gran Bretagna, Francia, Prussia, Russia, Sardegna e Turchia). L'autonomia ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] prospera; essa ha tratto dal conflitto mondiale grandi guadagni che hanno permesso la corona di 100 øre, pari a 1,38 franchi oro e a 1/18 di lira sterlina. L' intervento dei Russi e degl'Inglesi, la Prussia desistette dalla guerra; e il 2 luglio ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] questo periodo, e precisamente dal 1891 al 1896, l'ingegnere prussiano Otto Lilienthal costruì (fig. 11) un apparecchio slittante, dai assurde o impossibili per allora.
La Francia all'inizio del conflitto disponeva di 22 squadriglie con un totale ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] Medioevo e ad esso va legato il nome del generale prussiano Seidlitz. La forma principale d'azione dell'arma è infatti eserciti entrano nel conflitto mondiale con grandi masse di cavalleria; la Germania con 11 divisioni, la Francia con 10. Noi ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] prima e durante la guerra di Crimea, per risolvere il conflitto russo-turco. La prima riunione ebbe luogo nel luglio 1853, fra i rappresentanti d'Inghilterra, Francia, Austria e Prussia, per prevenire con una formula conciliativa lo scoppio della ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] alla questione.
Protocollo dell'8 maggio 1852. - Nel 1848 l'intervento della Francia, dell'Inghilterra e della Russia aveva posto termine al conflitto armato fra la Prussia e la Danimarca per la vertenza secolare circa i ducati dello Schleswig e del ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] . Ciò portò ad un conflitto col governo provvisorio russo, corpo di 12.000 uomini comandati dal generale prussiano conte Rudiger von der Goltz. I Tedeschi Die moderne bildende Kunst in Finnland (anche in franc.), ivi 1925; L. Wennervirta, Suomen Taide ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] ; nel 1753 la bilancia commerciale era sensibilmente a favore della Prussia. Nel frattempo si era radicalmente mutata la situazione politica internazionale. Nel caso di un conflitto fra la Francia e l'Inghilterra, che scoppiò infatti nel 1756, la ...
Leggi Tutto