Nella notte un missile israeliano ha colpito il luogo in cui si trovava il capo politico di Hamas: Ismail Haniyeh. Il leader si trovava nella capitale iraniana per l’investitura del neoeletto primo ministro [...] era capo dell'ufficio politico di Hamas, il gruppo radicale palestinese che governa la Striscia di Gaza, dal 2017. Inoltre, gruppo. È lui che si è occupato finora delle trattative per lo scambio di ostaggi e per le tregue del conflitto con Israele. ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] di oltre 1200 ebrei e all’escalation di questo conflitto. La sua morte, nonostante sia avvenuta casualmente, di distruggere lo stato ebraico e sostituirlo con uno stato islamista palestinese. Le morti di Ismail Haniyeh, capo politico del movimento; ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] accreditati candidati alla successione di Ali Khamenei. La situazione in Medio Oriente, e in particolare in conflitto tra Israele e palestinesi, sta dividendo l’opinione pubblica internazionale. La grave crisi umanitaria di Gaza ha innescato numerose ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] in questi ultimi mesi un ruolo importante come negoziatore palestinese nelle trattative per un cessate il fuoco a Gaza e di novembre, le relazioni commerciali con la Cina, il conflitto in Ucraina a fronte di un possibile disimpegno degli Stati ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] Questo passaggio è cruciale per comprendere gli sviluppi più recenti e il ruolo sempre più rilevante degli Stati Uniti nel conflitto. Le rivendicazioni avanzate dalle Filippine si fondavano sulla tesi che la Cina non potesse avocare a sé la sovranità ...
Leggi Tutto
Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] forte il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, dopo i recenti reciproci attacchi. Una situazione esplosiva legata all’evoluzione della questione palestinese e del ruolo, regionale e globale, dell ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] di River Rouge. Da Detroit viene la prima palestinese-americana eletta al Congresso, Rashida Tlaib, esponente dell’elettorato siano condizionate da ‒ e intendano condizionare ‒ il conflitto in Medio Oriente da una parte, le posizioni dell’industria ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] debuttante di questa edizione. Europa - In un periodo contrassegnato dai conflitti e dal ritorno di un certo nazionalismo (del quale in Saudita, Emirati Arabi, Iran e Qatar. La federazione palestinese ha inoltrato al congresso FIFA di Bangkok, a ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] sostegno dell’India, che fin dall’inizio del conflitto ucraino cerca di mantenere una difficile equidistanza tra Russia , Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità nazionale palestinese. Così come altrettanto ha fatto quasi l’intera sponda sud ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] degli aiuti umanitari e una terra di mezzo tra le parti in conflitto. Il fiume Giordano ha perso gran parte del suo flusso a causa risorse idriche condivise tra Israele e l’Autorità nazionale palestinese, ma la deviazione dell’acqua da parte del ...
Leggi Tutto
retroscenismo
s. m. Tentativo di scoprire e interpretare retroscena, spesso improbabili o inesistenti. ◆ Caro direttore, leggo con stupore di essere un commentatore stizzito dell’intervista che Mario Monti ha concesso a «La Stampa». […] Nulla...
guerra asimmetrica
loc. s.le f. Conflitto ad armi impari, non dichiarato, nel quale una delle parti è costretta a difendersi da un nemico non identificabile, trovandosi in situazione di palese svantaggio. ◆ Esiste una fondamentale differenza,...
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi Rondi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019;...
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente ostili al mondo moderno in nome...