Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] in Perù e Brasile, l’immigrazione giapponese; va peraltro segnalato un flusso migratorio di 1769.
18° sec. Il capitano russo A. Čirikov esplora le coste : pace di Parigi. Dopo una serie di conflitti coloniali connessi con la guerra dei Sette Anni in ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] grattacieli, progettato dall’architetto giapponese Kenzō Tange, e fu 9,9%), PPI (5%) e PRC (4,4%).
Russo Iervolino è stata riconfermata nelle elezioni amministrative del maggio 2006 il regno fu minato dai conflitti tra i differenti ceti sociali ...
Leggi Tutto
Stazione spaziale internazionale (International space station, ISS) Stazione spaziale posta in orbita intorno alla terra, in fase di realizzazione grazie al progetto congiunto di cinque agenzie spaziali [...] orbital facility) europeo, il Kibo giapponese, tre laboratori russi; l'Italia è responsabile dei laboratori sanzioni economiche impostegli dopo l'esplosione del conflitto bellico con l'Ucraina, la Russia ha annunciato la decisione di porre fine ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] immigrazione vi è una grande mescolanza e i Russi tendono spesso a prevalere sul piano organizzativo, per consentire la partecipazione giapponese allo sfruttamento delle risorse le dimissioni di Nixon e il conflitto di poteri a Washington, la ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] già in contatto con il pittore russo A. von Salzmann (che fu tradizioni indiane o balinesi, cinesi o giapponesi se paragono le epidermidi dei teatri, York nel 1947, ha percorso una traiettoria di conflitti contro lo Stato e l'ordine economico, dai ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] provincia di Kwang-si 60 apparecchi (di tipo germanico, russo e italiano) ed era tuttora in corso di organizzazione contro l'azione giapponese in Manciuria non doveva incoraggiarla a rinnovarli, in occasione dell'attuale conflitto con la stessa ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] e in Homage to Onyame (1998). I conflitti di classe sono il motivo centrale di A introdurre in dosi massicce l'elemento erotico nella prosa russa contemporanea. V.V. Šarov (n. 1952) con all'epoca dell'invasione giapponese negli anni Trenta. Ma ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] F. Bertolini (10.000 m) e il giapponese H. Oya (20.000 m). Nello stesso anno G. Tulli nel 1965 e 1968 e C. Russo nel 1967. I campionati europei juniores sono stati vinti , dopo la parentesi del secondo conflitto mondiale, è risultata all'inizio ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] monarchia austro-ungarica, il 3,6% da quelli dell'impero russo, il 3,5% dall'Italia, l'1,2% dalla opera specializzata indiana, cinese e giapponese.
Minerali e industrie. - et nos lois": campagna cui il conflitto fra Basso e Alto Canada, portava nuovo ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] da bombardamento impiegati da noi, nel grande conflitto, furono i Caproni trimotori (figg. , in Inghilterra, in Francia, in Russia, ed in quasi tutte le altre nazioni , spagnola, americana, australiana, giapponese, hanno aeroplani sanitarî proprî, ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
trascrizione
trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, il modo stesso in cui si effettua l’operazione...