L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] /04/chi-era-il-generale-pasdaran-morto-nellattacco-a-damasco-59a9e644-84ee-45b9-a753-8564fb855e9f.htmlImmagine: Militari durante il conflitto tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza (2 novembre 2023). Crediti: Israeli Defence Forces Spokesperson’s ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] degli europei. Sebbene alcuni esperti avessero previsto ciò che poi sarebbe successo, il continente non era oggettivamente pronto al conflitto, anche a causa di una sottovalutazione dei piani e delle reali intenzioni di Putin.L’Europa si è quindi ...
Leggi Tutto
Considerato il più pragmatico e affidabile per i negoziati del conflitto israelo-palestinese, Ismail Hanyeh era il capo politico della formazione estremista che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Il [...] , si era detto orgoglioso del loro sacrificio sulla strada per la liberazione dei palestinesi: «Ringrazio Dio per quest’onore che mi ha concesso con il loro martirio».La sua morte apre scenari inediti e imprevedibili per le sorti del conflitto. ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] da altri un leader capace, aveva assicurato un’unità che oggi sembra lontana. La Libia appare divisa e lacerata da conflitti interni, incapace di trovare una guida comune che possa portarla fuori dal caos.Per comprendere le radici di questa crisi è ...
Leggi Tutto
Il Qatar ha sospeso i suoi sforzi di mediazione nei negoziati tra Israele e Hamas, esprimendo frustrazione per l’incapacità delle parti in conflitto di raggiungere un accordo per porre fine alla guerra [...] da parte di Doha riflette le difficoltà riscontrate dai mediatori, tra cui Stati Uniti ed Egitto, nel tentativo di risolvere il conflitto ormai durato più di un anno. Il ministero degli esteri del Qatar ha dichiarato di aver informato Israele e Hamas ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] o su territori contesi, come, appunto, le basi del Negev e il Golan occupato.La tecnica degli sciami, usata nel conflitto ucraino dai russi e qui dagli iraniani, può provocare seri danni a chi viene attaccato, ma Israele, dispone di sistemi di ...
Leggi Tutto
La controffensiva ucraina sembra finalmente dare i suoi frutti da quando ha superato i propri confini per riversare gli attacchi sul territorio russo. L’attacco a sorpresa, iniziato 5 giorni fa nella Russia [...] è l’assalto ucraino più importante e di maggior successo dall’inizio della guerra nel 2022. Difatti, ha aperto un nuovo fronte nel conflitto, e non è detto che questa sia una notizia positiva per Kiev, anche perché le tv di Stato russe hanno mostrato ...
Leggi Tutto
Un funzionario occidentale ha dichiarato alla CNN che il missile lanciato dalla Russia contro Dnipro, in Ucraina orientale, era un missile balistico, ma non intercontinentale. La precisazione arriva in [...] bilancio delle operazioni russe, che include la distruzione di migliaia di mezzi e sistemi militari dall’inizio del conflitto, mostra un continuo impiego massiccio di risorse militari.Sul fronte diplomatico, l’Ambasciata d’Italia a Kiev ha riaperto ...
Leggi Tutto
Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare». Si tratta di un disperato appello per trovare una soluzione diplomatica al conflitto, per aprire un negoziato e far tacere le armi. Il riferimento al «coraggio della bandiera bianca» è stato però ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] Questo passaggio è cruciale per comprendere gli sviluppi più recenti e il ruolo sempre più rilevante degli Stati Uniti nel conflitto. Le rivendicazioni avanzate dalle Filippine si fondavano sulla tesi che la Cina non potesse avocare a sé la sovranità ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...