• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
470 risultati
Tutti i risultati [470]
Lingua [3]
Grammatica [2]

settis-bruno

Atlante (2024)

Docente a contratto di Storia dell’Italia contemporanea all’Università di Bologna e di Storia degli Stati Uniti all’Università di Firenze, ha svolto attività di ricerca postdottorale alla Scuola Normale [...] , Fordismi. Storia politica della produzione di massa (il Mulino, 2016) e Al governo dello sviluppo. Industrialismo, comunismo e conflitto dalla Ricostruzione all’autunno caldo, in Il comunismo in una regione sola? Prospettive di storia del Pci in ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] si interroga sulla relazione speciale che ha contraddistinto per decenni i rapporti fra i due Paesi e sulle cause di questi contrasti. Alcune delle motivazioni, strategiche, ideologiche e politiche che ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] i rischi di un ritorno a un clima da guerra fredda e la necessità di trovare una soluzione diplomatica ai conflitti. Lisa Guerra analizza invece una caratteristica interna della società cinese: il Sistema di credito sociale (SCS). Si tratta di una ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] che è stato accentuato, come sottolinea Renzo Guolo, da una mancata condivisione del futuro dell’area dopo la fine del conflitto armato. La comunità internazionale sollecita l’avvio di un processo che conduca alla nascita di uno Stato palestinese che ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni e proseguire la sua esperienza di governo, dopo aver tenuto in sospeso il quadro politico per diversi giorni. Sánchez [...] gli Stati Uniti sembra esserci inceppata.  Immagine di copertina: Il presidente ucraino Zelenskij visita la regione di Kiev colpita dal conflitto (4 aprile 2022). Crediti: President.gov.ua [CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0 ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] città, che ha provocato, secondo fonti palestinesi, cento vittime fra i civili.Sullo scenario globale e in particolare sui conflitti in corso, pesa l’esito incerto delle elezioni americane. Nelle ultime settimane si è fatta strada l’ipotesi di una ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] , il rapporto fra clima, natura ed energia. L’obiettivo generale è «ricostruire la fiducia» ma l’eco dei conflitti armati in corso ha influenzato in modo determinante l’andamento del Forum.Preoccupazione nella comunità internazionale hanno destato le ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] dai Paesi dell’ASEAN, interessati a mantenere buoni rapporti sia con la Cina sia con gli Stati Uniti. Il conflitto fra le due superpotenze attraversa la sfera dell’economia anche nel settore digitale come dimostra la storia del difficile rapporto ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] forces (RSF) di Mahammed Hamdan Dagalo  (detto Hemedti).Rimane forte il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, dopo i recenti reciproci attacchi. Una situazione esplosiva legata all’evoluzione ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] fronti: l’attacco al porto di Hodeida mostra come anche i ribelli Houthi, stretti alleati dell’Iran e attivi nel conflitto, siano sottoposti a una incisiva pressione militare. Dopo la morte di Nasrallah, è Hashem Safieddine il leader che può tentare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 47
Vocabolario
conflitto
conflitto s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
conflitto
Diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
CONFLITTO
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali