La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] due anni dagli accordi di pace tra il governo federale etiope e i ribelli del Tigray, che misero fine a un conflitto armato che aveva provocato circa 600.000 vittime e un milione di sfollati. Le armi effettivamente stanno tacendo.Luca Attanasio ...
Leggi Tutto
Analista geopolitico, formato alla University of Sussex e alla SOAS University of London, specializzato in Geopolitica, Sicurezza e Affari internazionali. Ora ad Amman, Giordania, si occupa principalmente [...] di questioni relative ai fiumi transnazionali e alle probabilità di conflitto in Medio Oriente. ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] : una comunità che non si arrende alla logica della guerra portando invece avanti la forza della speranza.I conflitti aggravano la crisi climatica e rendono difficile affrontarla in modo adeguato. Francesco Matteo Landi approfondisce la grave carenza ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] mesi ha infatti espresso in più occasioni, anche a Bruxelles, la volontà di cambiare approccio in merito al conflitto in corso nella nazione vicina, facendo al contempo emergere sospetti su un generale spostamento delle istituzioni slovacche verso ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] è profondamente polarizzata dopo anni di instabilità politica e il Movimento al Socialismo (MAS) al potere è lacerato da un conflitto interno tra i sostenitori di Arce e il suo ex mentore Morales. Morales, che è stato il primo presidente indigeno ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] e la politica interna, le campagne elettorali e le scelte dell’elettorato siano condizionate da ‒ e intendano condizionare ‒ il conflitto in Medio Oriente da una parte, le posizioni dell’industria statunitense nel mondo dall’altra.Trump ha integrato ...
Leggi Tutto
La Seconda guerra mondiale e il secondo conflitto sino-giapponese hanno indelebilmente segnato le pagine della storia contemporanea con una tragica miscela di sangue e lacrime. Tra le numerose vittime, [...] emerge con particolare gravità la figura delle “donne di conforto”, ossia donne, ragazze e, saltuariamente, bambine prese in ostaggio dall’esercito imperiale giapponese dal 1937 al 1945 e costrette a diventare ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] disputare la fase finale di un Europeo: è l’unica debuttante di questa edizione. Europa - In un periodo contrassegnato dai conflitti e dal ritorno di un certo nazionalismo (del quale in qualche modo lo sport alimenta le tensioni), in linea filosofica ...
Leggi Tutto
Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] dagli squadroni della morte dell’esercito, in particolare dal cosiddetto Grupo Colina, nel 1991 e nel 1992 durante il conflitto armato contro il gruppo guerrigliero Sendero luminoso. Venticinque persone, tra cui un bambino di otto anni, furono uccise ...
Leggi Tutto
Hezbollah ha promesso che ci saranno ritorsioni contro Israele dopo un attacco sofisticato e coordinato che ha fatto esplodere migliaia di cercapersone appartenenti ai membri della milizia libanese, gettando [...] sua intenzione di continuare gli attacchi lungo il confine meridionale con Israele, che hanno alimentato i timori di un conflitto regionale più ampio, e ha promesso una vendetta separata per le esplosioni dei cercapersone. Le esplosioni hanno colpito ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...