Il mercato cinese rappresenta un interesse strategico per Google, non solo in termini immediati, ma soprattutto in prospettiva: è un mercato dove non soltanto fare affari, ma anche crescere come competenze, [...] un faticoso esperimento durato soltanto quattro anni e interrotto da un grave attacco informatico subito dall’azienda e dal conflitto sulla censura rispetto ai risultati di ricerca. La rottura del 2010 è stata un evento negativo per entrambi, nell ...
Leggi Tutto
È iniziato in un clima di scetticismo e preoccupazione il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Orbán. Il premier ungherese, dunque, coordinerà sia i lavori preparatori sia le varie [...] delle Libertà austriaco (Fpoe).In un momento storico in cui l’Unione si trova ad affrontare diverse sfide, su tutte il conflitto russo-ucraino alle sue porte, la paura di analisti e addetti ai lavori è che la presidenza ungherese possa ledere il ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] la difesa dei poteri degli Stati membri, compreso il diritto di veto. Non del tutto omogenea è la posizione rispetto al conflitto in Ucraina: alcune delegazioni come l’ungherese e l’austriaca sono contrarie all’invio di aiuti militari a Kiev, mentre ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] della tregua relativa all’Olimpiade invernale di Pechino 2022 aveva rappresentato il pretesto per il bando della Russia dallo sport, da parte del CIO – e in attesa di capire se almeno Israele, dal 19 luglio ...
Leggi Tutto
Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] sarebbe il prescelto. Tuttavia, il suo approccio divisivo e le sue posizioni radicali su temi come economia e conflitto a Gaza lo rendono impopolare tra gli elettori moderati. Inoltre, gli altri leader del Nuovo Fronte Popolare hanno categoricamente ...
Leggi Tutto
La premier Giorgia Meloni ha avuto nella giornata di ieri una conversazione telefonica con il Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Durante il colloquio è stato reiterato il forte auspicio da parte [...] proseguono, ma al momento non sembra vicino un accordo facile. Questi sono giorni decisivi per prevenire l'espansione del conflitto e per evitare che diventi ancora più difficile gestire le trattative di pace e raggiungere un cessate il fuoco. ...
Leggi Tutto
Uno sciopero di massa ha paralizzato ieri Israele: centinaia di migliaia di cittadini in tutto il Paese sono scesi per le strade a manifestare contro il Governo Netanyahu, sotto accusa dopo la morte di [...] sei ostaggi israeliani nelle mani di Hamas.Il premier Netanyahu è ritenuto responsabile di una politica militare che sta esasperando il conflitto con Hamas e i vicini paesi del Medio Oriente. Le operazioni militari a Gaza continuano ma senza che si ...
Leggi Tutto
Centinaia di migliaia di persone stanno manifestando per le strade delle città israeliane da domenica sera. La protesta è sorta spontanea dopo che nel fine settimana, a Gaza, sono stati ritrovati dall’esercito [...] nazionale non si placa e ha come obiettivo il governo, ritenuto responsabile di una politica militare che sta alimentando il conflitto con Hamas e con altri attori mediorientali come Hezbollah, gli Houthi e l’Iran, che in questi mesi hanno attaccato ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] su altri temi. Al potere da meno di un anno, l’esecutivo slovacco guidato da Fico ha infatti cambiato approccio sul conflitto in Ucraina, passando da una politica di sostegno diretto e convinto a Kiev a una posizione “fredda” sugli aiuti militari ...
Leggi Tutto
Venerdì 18 ottobre, Hamas ha affermato (il giorno dopo l’annuncio dell’uccisione del suo leader Yahya Sinwar) che gli ostaggi detenuti nella Striscia di Gaza non saranno liberati fino a quando Israele [...] associazione dei familiari degli ostaggi, ha invitato il Governo Netanyahu ad approfittare di questa importante svolta nel conflitto per ottenere il rilascio degli ostaggi. 97 persone sarebbero ancora in ostaggio dei terroristi a Gaza, mentre ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...