La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] , per non dire della Turchia, che per anni si è spesa intensamente per accreditarsi quale mediatore per eccellenza rispetto al conflitto ucraino.Un elemento che senza dubbio emerge dai due incontri di Riyad è la predilezione degli Stati Uniti per l ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] notizie. Nonostante i promettenti progressi raggiunti verso la fine del 2024 nei tentativi di instaurare un dialogo tra le parti in conflitto e porre le basi almeno di una tregua, l’Angola, per bocca del suo presidente João Lourenço, ha annunciato a ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di sanguinoso conflitto, domenica ha avuto inizio un atteso accordo di scambio di ostaggi e prigionieri tra Israele e Hamas. Tre donne israeliane – Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher [...] pressioni interne per riprendere i combattimenti al termine della prima fase dell’accordo. Resta incerto se l’intero piano verrà attuato, ma questo primo scambio offre una rara speranza in un conflitto che ha segnato profondamente la regione. ...
Leggi Tutto
La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe essere a un punto di svolta: il presidente Volodymyr Zelensky si dice pronto a negoziati diretti con Vladimir Putin se questa fosse l’unica via per la pace. Un cambio [...] questa è l'unica alternativa per la pace, sono pronto", ha dichiarato Zelensky. Le sue parole arrivano mentre il conflitto prosegue senza una chiara prospettiva di soluzione, con le forze ucraine in difficoltà sul fronte orientale.Dal Cremlino, Putin ...
Leggi Tutto
Si moltiplicano gli scenari di conflitto in Medio Oriente, con il rischio di una escalation e del coinvolgimento diretto dell’Iran e dei suoi alleati. I ribelli yemeniti Houthi, sostenuti da Teheran, hanno [...] la navigazione nel Mar Rosso, «l’inferno si abbatterà su di voi come mai prima d’ora».Nell’area sono aperti numerosi conflitti collegati fra loro: a Gaza, in Cisgiordania, in Libano, in Siria, nel Mar Rosso e nello Yemen. Mentre si affacciano segnali ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] internazionale e le difficoltà che le Nazioni Unite si trovano di fronte, in particolare nell’opporsi all’espandersi dei conflitti armati. Gli Stati Uniti, con la presidenza di Donald Trump, sembrano intenzionati a modificare a loro vantaggio gli ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] di tensione. Per diversi motivi, anche economici, Xi Jinping e Narendra Modi hanno dovuto constatare come questo conflitto può avere pesanti effetti negativi sulle ambizioni e sui progetti strategici delle due potenze.Le dichiarazioni provocatorie di ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] l’incremento degli aiuti umanitari per la popolazione civile. Il futuro è incerto: potrebbe trattarsi di una pausa del conflitto perenne oppure dell’apertura di scenari di pace più duraturi. Immagine di copertina: Donald Trump tiene il suo discorso ...
Leggi Tutto
La Germania si prepara al voto al voto anticipato del 23 febbraio per eleggere il nuovo Parlamento federale (Bundestag); i sondaggi mostrano una vittoria del blocco centrista conservatore che dovrebbe [...] le cause della grave crisi che sta attraversando il Camerun, con terribili conseguenze umanitarie. Oltre al conflitto fra le autorità centrali e i movimenti separatisti della minoranza anglofona, si stanno sviluppando forti contrapposizioni anche ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] e garantirne anche in futuro sovranità e sicurezza. La “coalizione dei volenterosi” potrebbe contribuire a una soluzione del conflitto anche con l’invio di una forza di peacekeeping. Rimane però forte l’esigenza di coinvolgere gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...