• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
470 risultati
Tutti i risultati [470]
Lingua [3]
Grammatica [2]

OMS: drammatica la situazione sanitaria nella Striscia di Gaza

Atlante (2023)

OMS: drammatica la situazione sanitaria nella Striscia di Gaza Domenica 10 dicembre, il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha tenuto una riunione speciale a Ginevra sulla drammatica situazione sanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio [...] e i posti letto disponibili sono 1.400, meno della metà dei 3.500 della situazione precedente l’esplosione dei conflitti armati. Il generale sovraffollamento, la carenza di abitazioni, l’enorme numero di sfollati, quasi 2 milioni, la mancanza di cibo ... Leggi Tutto

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente!

Atlante (2023)

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente! Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] caso, di cui si parla nella regione, è il caso di Panamá. Dallo scorso 23 ottobre Panamá è coinvolta in un conflitto minerario a causa del contratto tra lo Stato e Minera Panamá, filiale di First Quantum Minerals, la cui concessione riguarda un ... Leggi Tutto

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime

Atlante (2023)

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] fronti nelle zone di confine, mentre l’alleanza di gruppi delle minoranze etniche – novità più rilevante in questa fase del conflitto – ha trovato un’ampia saldatura con i giovani combattenti che si oppongono alla giunta militare, le Forze di difesa ... Leggi Tutto

Vertice Cina-Paesi arabi e musulmani: Gaza al centro dei colloqui

Atlante (2023)

Vertice Cina-Paesi arabi e musulmani: Gaza al centro dei colloqui La Cina ha preso un’ulteriore iniziativa per assumere un ruolo politico importante nella regione del Medio Oriente e trovare una via di uscita diplomatica alla grave crisi che attraversa l’area.  Il ministro [...] -countries-search-end-conflict https://euractiv.it/section/mondo/news/la-cina-chiede-unazione-urgente-per-porre-fine-al-conflitto-a-gaza/Ambizioni e difficoltà della Cina nella sua politica mediorientale:https://formiche.net/2023/11/la-cina-rivendica ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica Le contraddizioni dell’Occidente vengono rappresentate plasticamente da Stefano Rizzo attraverso i dilemmi amletici che ha di fronte Joe Biden: appoggiare fino in fondo Israele e l’Ucraina significa pagare [...] Striscia di Gaza che duri abbastanza da modificare effettivamente e in termini rapidi la sorte delle popolazioni coinvolte.Il conflitto in corso ha prodotto un diffondersi dell’odio e dell’intolleranza a livello globale; si è registrata in Europa ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] palestinesi. Si tratta di un piccolo passo ma potrebbe aprire la strada a una soluzione politica e diplomatica del conflitto israelo-palestinese in corso.La settimana precedente si era conclusa nel segno di una riapertura del confronto fra le due ... Leggi Tutto

Un Orbán da gestire

Atlante (2023)

Un Orbán da gestire Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] da 50 miliardi di euro per Kiev, giudicati fondamentali per il sostegno all’Ucraina in una fase molto critica del conflitto. Il premier ungherese ha quindi dimostrato ancora una volta di non porsi problemi nell’usare il proprio potere di veto ... Leggi Tutto

Se Mao fosse andato a Washington

Atlante (2023)

Se Mao fosse andato a Washington Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] rafforzare la solidarietà e la cooperazione, per affrontare le sfide globali e promuovere la sicurezza. Biden ha affermato che «un conflitto USA-Cina deve essere in ogni modo evitato» e che una Cina stabile è utile agli interessi degli Stati Uniti e ... Leggi Tutto

La guerra dei comunicati rischia di ignorare le vittime

Atlante (2023)

La guerra dei comunicati rischia di ignorare le vittime Oggi, venerdì, su Telegram il portavoce dell’esercito israeliano ha fatto sapere che le azioni portate avanti dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre hanno raggiunto l’obiettivo “di colpire [...] portare avanti gli atti di violenza e di non mettere mai fine alla guerra tra Israele e Palestina”.Dall'inizio del conflitto, secondo il Ministero della salute di Gaza, 11.078 persone sono state uccise nei bombardamenti sulla Striscia di Gaza, mentre ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] necessità di arrivare in tempi brevi a un cessate il fuoco. Lo spazio di una mediazione fra le parti in conflitto è estremamente ridotto: Mirko Annunziata ci mostra come il Qatar appaia in questo momento «come unico interlocutore rimasto in grado ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 47
Vocabolario
conflitto
conflitto s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
conflitto
Diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
CONFLITTO
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali