La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] periodo, e ancor più dalla sua conclusione, vi è la percezione del potere da parte degli Stati. In passato, il potere veniva comunemente associato alla forza militare, alla capacità di coercizione e all’impiego ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] quanto descritto nell’articolo del 7 dicembre, ma, poiché vi sono attività dell’uomo nelle quali due parti in conflitto possono vincere (o ridurre le perdite, mentre nelle battaglie o si vince o si perde), desidero introdurre alcune considerazioni ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] ’Istituto per la memoria nazionale, come sostituto del capo dello Stato uscente Andrzej Duda. Quest’ultimo è stato in aperto conflitto con Tusk e il suo governo da quando le forze liberali hanno ottenuto la fiducia del Parlamento, superando più volte ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] dell’intelligenza artificiale. Il caso richiama la Trappola di Tucidide: quando una potenza emergente sfida un’egemonia consolidata, il conflitto e il cambiamento diventano inevitabili.Ma l’ingresso di DeepSeek non è solo un segnale che la Cina è ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] ha piantato il seme del cristianesimo 500 anni fa – ha espresso profonda preoccupazione per il clima di divisione e di conflitto che potrebbe avere effetti nefasti, come vendette private o su scala più ampia, e ha lanciato una oratio imperata, ovvero ...
Leggi Tutto
Nuovo attacco russo in Ucraina. Nella notte tra sabato e domenica un ospedale di Kharkiv è stato colpito da un bombardamento, causando morti e feriti tra pazienti e personale medico. Le autorità ucraine [...] da parte della comunità internazionale. Anche l’Unione Europea e le Nazioni Unite hanno espresso preoccupazione per l’escalation del conflitto e il crescente numero di vittime tra i civili.Non è il primo caso di attacchi russi contro ospedali in ...
Leggi Tutto
Il conflitto tra Ucraina e Russia si intensifica con una nuova offensiva ucraina nella regione di Kursk, annunciata dal Ministero della Difesa russo. Secondo Mosca, le forze ucraine hanno lanciato un attacco [...] per contrastare l'avanzata russa nella zona, ma sarebbero state respinte grazie all’artiglieria e all’aviazione. Blogger militari russi mostrano video di mezzi corazzati ucraini avanzare nella neve, suggerendo ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] dalla diffusa frustrazione sociale. Ma in questo momento il sempre vivo rigurgito antisemita è alimentato soprattutto dall’eco globale del conflitto armato che coinvolge l’esercito israeliano e Hamas, in corso a Gaza e in tutta la Palestina. Nel 2024 ...
Leggi Tutto
Lunedì mattina un ordigno è esploso nell'atrio di un edificio residenziale a nord-ovest di Mosca, provocando almeno due morti e diversi feriti. Tra le vittime c'è Armen Sarkisyan, leader della Federazione [...] pugilistica della "Repubblica popolare di Donetsk" e fondatore del battaglione Arbat, attivo nel conflitto contro l'Ucraina nel Donbass. Sarkisyan, noto anche come Armen Gorlovsky, è deceduto in ospedale a seguito delle lesioni riportate. Secondo ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] tedesco che, dopo l’arruolamento obbligatorio nel 1942, raggiunse il grado di tenente. Il padre combatté nel secondo conflitto mondiale insieme ai suoi sette fratelli, di cui solo due riuscirono a sopravvivere. Avvocato di professione, è stato ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...