• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Lingua [3]
Grammatica [2]

Forti tensioni tra Russia e Ucraina

Atlante (2021)

Forti tensioni tra Russia e Ucraina L’Ucraina accusa la Russia di collocare in modo minaccioso truppe ai propri confini; ventotto unità tattiche dotate di artiglieria si sono mosse verso occidente, a ridosso dell’area di conflitto, partendo [...] in alcuni casi da zone lontane, come la Sibe ... Leggi Tutto

Armenia: turbolenze regionali e fermenti politici

Atlante (2021)

Armenia: turbolenze regionali e fermenti politici A circa sei mesi dalla disfatta militare consumatasi tra le montagne del Karabakh nel conflitto con l’Azerbaigian, il 23 ed il 24 aprile scorsi si sono svolte in Armenia le commemorazioni del Metz Yerghen, [...] il genocidio perpetrato contro gli Armeni n ... Leggi Tutto

L’urgenza di porsi domande di pace

Atlante (2021)

L’urgenza di porsi domande di pace La guerra come continuazione della guerra. È una diffusa disposizione verso questo assurdo presupposto di condotta – dichiarato o implicito – che sembra segnare la fase attuale del lungo conflitto arabo-israeliano-palestinese, [...] rinvigorito da un’onda ... Leggi Tutto

L’annus horribilis del Mozambico, tra jihadismo e disastri naturali

Atlante (2021)

L’annus horribilis del Mozambico, tra jihadismo e disastri naturali Il 2020 è stato l’annus horribilis nella storia dell’atroce conflitto tra terroristi jihadisti ed esercito, che insanguina la provincia di Capo Delgado, Mozambico, dal 2017. Più della metà degli oltre [...] 800 attacchi sferrati dal gruppo Ansar al-Sunna ... Leggi Tutto

Lingua e cultura come strumenti di influenza geopolitica. Il discorso di Harvard di Winston Churchill

Atlante (2021)

Lingua e cultura come strumenti di influenza geopolitica. Il discorso di Harvard di Winston Churchill Il 6 settembre 1943, nel pieno del secondo conflitto mondiale, Winston Churchill, parlando all’Università di Harvard, pose l’accento sull’importanza della lingua come elemento di unione tra i popoli della [...] Gran Bretagna e degli Stati Uniti. Churchill ... Leggi Tutto

Si riaccende il conflitto nel Nagorno-Karabakh

Atlante (2020)

Si riaccende il conflitto nel Nagorno-Karabakh Si combatte dalla mattina di domenica 27 settembre nella regione autonoma del Nagorno-Karabakh, dove si stanno scontrando l’esercito azero e le forze indipendentiste armene. La dinamica che ha innescato [...] il conflitto armato, dopo un crescendo di tensi ... Leggi Tutto

Trump, le accuse alla Cina e il conflitto con il Deep State

Atlante (2020)

Trump, le accuse alla Cina e il conflitto con il Deep State Una nuova puntata del conflitto fra l’Amministrazione Trump e la Cina. La notizia è doppia: da un lato il Presidente decide di “uscire” di nuovo sul tema dell’origine cinese del virus, sposando la linea [...] di chi sostiene che il Covid-19 sia stato crea ... Leggi Tutto

Trump e i generali: un conflitto istituzionale

Atlante (2020)

Trump e i generali: un conflitto istituzionale La settimana scorsa l’evento politico/comunicativo più importante della campagna elettorale ha visto Donald Trump sulla difensiva. Stiamo parlando dell’articolo di The Atlantic del 3 settembre che descrive, attraverso l’indagine del reporter Jeffrey ... Leggi Tutto

Dopo Ginsburg. La Corte suprema, tra riforma e conflitto politico

Atlante (2020)

Dopo Ginsburg. La Corte suprema, tra riforma e conflitto politico Se, in sostituzione di Ruth Bader Ginsburg (RBG), i repubblicani e Donald Trump riuscissero a nominare un nuovo giudice entro la fine della legislatura – una ipotesi realistica, sia pure in piena stagione elettorale (molti americani già votano) e in ... Leggi Tutto

L’Iran e il potere delle sanzioni

Atlante (2020)

L’Iran e il potere delle sanzioni La guerra delle sanzioni è una chiave per leggere il conflitto tra l’Iran e gli Stati Uniti. Tra quelli impiegati da Washington, si tratta dello strumento che resta e con ogni probabilità resterà quello [...] prevalente. Anche perché l’apparato sanzionato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 47
Vocabolario
conflitto
conflitto s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
conflitto
Diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
CONFLITTO
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali