• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Lingua [3]
Grammatica [2]

La variabile curda, tra Iraq, Siria e Turchia

Atlante (2019)

La variabile curda, tra Iraq, Siria e Turchia In una lettera dal carcere di pochi mesi fa, Abdullah Öcalan chiedeva ai Curdi in Siria di insistere per una soluzione democratica e costituzionale del conflitto, vale a dire capace di tenere insieme Curdi [...] e arabi e di salvaguardare l’integrità del ... Leggi Tutto

Eritrea, il sogno infranto della fine della dittatura

Atlante (2019)

Eritrea, il sogno infranto della fine della dittatura Sembrava una meravigliosa notizia, si è trasformata in un incubo. Poco più di un anno fa, i media di tutto il mondo celebravano un avvenimento straordinario quanto inatteso. Etiopia ed Eritrea, i due vicini-nemici, [...] coinvolti in un durissimo conflitto ... Leggi Tutto

Sulle spiagge di Hiroshima ancora i resti del fallout nucleare

Atlante (2019)

Sulle spiagge di Hiroshima ancora i resti del fallout nucleare Il 6 e il 9 agosto 1945 l’aeronautica militare degli Stati Uniti sganciò due bombe atomiche sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, in uno degli episodi più tragici della Seconda guerra mondiale, [...] che segnò, di fatto, la fine del conflitto.Il ... Leggi Tutto

India e Pakistan: si acuisce il contrasto e cresce il rischio nucleare

Atlante (2019)

India e Pakistan: si acuisce il contrasto e cresce il rischio nucleare Il primo ministro pakistano Imran Khan ha invitato lunedì 26 agosto la comunità internazionale ad assumersi la responsabilità di risolvere la crisi in Kashmir per evitare che il degenerare del conflitto [...] tra il suo Paese e l’India possa portare a una ... Leggi Tutto

Violenza sulla folla in Sudan e rottura del dialogo tra militari e opposizioni

Atlante (2019)

Violenza sulla folla in Sudan e rottura del dialogo tra militari e opposizioni Si radicalizza il conflitto in Sudan; lunedì 3 giugno le forze di sicurezza hanno disperso in modo violento il sit-in permanente di protesta che presidiava il quartier generale dell’esercito a Khartoum, [...] provocando numerose vittime tra i manifestanti ... Leggi Tutto

Si intensifica la “guerra dei droni” tra Israele e le milizie legate all’Iran

Atlante (2019)

Si intensifica la “guerra dei droni” tra Israele e le milizie legate all’Iran Si intensifica la cosiddetta guerra dei droni tra Israele e l’Iran; nei primi giorni di settembre si è rischiato più volte che scontri e violazioni di confine degenerassero in un conflitto aperto. Il primo [...] ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha ... Leggi Tutto

Contractor al servizio di Mosca in diverse aree di conflitto

Atlante (2018)

Contractor al servizio di Mosca in diverse aree di conflitto Arrivano nuove conferme sull’utilizzo di contractor da parte della Russia in diversi scenari di conflitto; una realtà che Mosca non nega ma che ha teso sempre a ridimensionare. Il 7 ottobre i servizi segreti [...] ucraini hanno pubblicato una lista di mer ... Leggi Tutto

Il conflitto politico americano e l’effetto Trump

Atlante (2018)

Il conflitto politico americano e l’effetto Trump Quanto conta davvero l’effetto Trump su queste elezioni di medio termine? Molto, come in tutte le elezioni di medio termine: l’effetto presidenziale, in negativo, caratterizza tutte le elezioni di metà mandato (si era già scritto qui che solo tre pr ... Leggi Tutto

Eritrea ed Etiopia verso una soluzione dello storico conflitto

Atlante (2018)

Eritrea ed Etiopia verso una soluzione dello storico conflitto Il presidente eritreo, Isaias Afewerki, manderà presto una delegazione in Etiopia per confrontarsi con il premier Abiy Ahmed sul contenzioso che divide i due Paesi. Il primo ministro etiope, in carica da meno di tre mesi, ha mandato un chiaro segnal ... Leggi Tutto

Ancora divisioni laceranti in Kenya

Atlante (2018)

Ancora divisioni laceranti in Kenya La situazione in Kenya, un Paese lacerato dalla contrapposizione tra i due principali leader politici Uhuru Kenyatta e Raila Odinga, non accenna a sbloccarsi e crescono i timori che si ripeta la drammatica [...] situazione di conflitto che seguì le elezion ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 47
Vocabolario
conflitto
conflitto s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
conflitto
Diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
CONFLITTO
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali