Di questi tempi a Nicosia, la capitale di Cipro, è diventato ancora più difficile darsi appuntamento attraverso la frontiera che separa le comunità greco-cipriota e turco-cipriota. Dal 30 ottobre, infatti, anche nella parte nord dell'isola si applic ...
Leggi Tutto
Secondo lo psicoanalista inglese Donald Winnicott la felicità del genere umano dipende da come i genitori crescono i figli. E nel mondo in cui oltre 1 miliardo e mezzo di persone vivono in un Paese impegnato [...] in un conflitto, generando quasi 66 milion ...
Leggi Tutto
La situazione del Burundi sta precipitando in un susseguirsi di tensioni che evocano lo spettro della terribile guerra civile ruandese. L’inasprirsi del conflitto è stato innescato nel 2015 dalla decisione [...] del presidente Pierre Nkurunziza di correre ...
Leggi Tutto
I diritti dei lavoratori si scontrano con i diritti dei nativi americani e il campo di battaglia sono i casinò, divenuti nel tempo sempre di più monopolio degli indiani. Relegati nei territori spesso inospitali e privi di risorse delle riserve, colp ...
Leggi Tutto
Grazie all'accordo di pace del 1998, le sole battaglie che gli attuali ventenni di Belfast hanno visto coi propri occhi sono quelle girate sul set nord irlandese di Game of Thrones, ma sono in molti ora a chiedersi se l'uscita del Regno Unito dall'U ...
Leggi Tutto
Si tratta della sedicenne Chou Tzuyu, giovanissima componente del gruppo pop sudcoreano Twice, ‘colpevole’ di aver sventolato la bandiera taiwanese durante una trasmissione televisiva, in un breve filmato in cui tutti i membri della band mostravano ...
Leggi Tutto
Occuparsi di alimentazione è diventato per molti un’ossessione, una moda, un prioritario motivo d’identità; diete sempre nuove, conflitto permanente tra tendenze inconciliabili, toni spesso apocalittici. [...] Le scelte concrete sono diverse, ma quasi tut ...
Leggi Tutto
Da Stepanakert – A pochi chilometri da qui corre la prima linea di un conflitto dimenticato. Giovani soldati intrappolati in una guerra infinita di trincee, fra il tedio, la paura e il gelo delle montagne, [...] dove trascorrono mesi e anni come ai tempi ...
Leggi Tutto
Un premio per gli sforzi compiuti per scrivere la parola fine in un conflitto più che cinquantennale, costato la vita ad almeno 220.000 persone; ma anche un riconoscimento per tutti i colombiani che non [...] hanno mai rinunciato alla speranza della pace, ...
Leggi Tutto
Anche uno sguardo superficiale intuisce che nella nostra epoca, paradossalmente, i processi di unificazione mercantile del mondo, di deperimento delle nazioni, di omologazione, producono fenomeni di instabilità, [...] di violenza, di conflitto permanente. ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...