• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Lingua [3]
Grammatica [2]

Il profondo respiro del denaro

Atlante (2015)

Il profondo respiro del denaro La sfida è tra due colossi mondiali come l’India e gli Stati Uniti ma la posta in gioco non è l’equilibrio geopolitico in Asia o il peso delle rispettive economie. Il conflitto riguarda la purezza di una [...] tradizione millenaria come lo yoga: una visio ... Leggi Tutto

Ho sempre avuto questo dubbio...si dice: "Stiamo andando al Famila" oppure "Stiamo andando alla Famila (come in molti dicono)

Atlante (2015)

Quesito interessante, che mette in conflitto due usi tipici del parlato: difficile, infatti – anche se non impossibile – che la letteratura o la saggistica citino in abbondanza il marchionimo Famila, contribuendo [...] magari a farci propendere per la sce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La cyberguerra dell’Iraq

Atlante (2014)

La cyberguerra dell’Iraq Al conflitto armato tra curdi, cristiani e jihadisti dell’Islamic State of Iraq and Syria (ISIS) – le tre fazioni che attualmente si contendono il controllo dell’Iraq – si è ormai affiancata un’altra tipologia [...] di guerra civile, invisibile e silenzio ... Leggi Tutto

La guerra in Sud Sudan

Atlante (2014)

La guerra in Sud Sudan Dallo scorso dicembre in Sud Sudan c’è la guerra. Le cause del conflitto sono da ricercarsi nella lotta per il potere all’interno del partito di governo, nelle divisioni etniche della popolazione e nei [...] problemi interni all’esercito regolare. La fram ... Leggi Tutto

Francesco, Cacciari e la guerra giusta

Atlante (2014)

Francesco, Cacciari e la guerra giusta L’avvio delle celebrazioni sul centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale (1914-18) è un’occasione utile per riflettere sul significato di quel conflitto devastante e su quello più generale della [...] guerra. In un recente articolo del Corriere ... Leggi Tutto

1915, e la Chiesa scese in guerra

Atlante (2014)

1915, e la Chiesa scese in guerra La Grande Guerra convertì la Chiesa. L’esplosione del conflitto parve inizialmente a papa Benedetto XV la tragica conferma di una visione catastrofista della storia dell’umanità. Già Pio X, che riuscì [...] ad assistere solo alle prime settimane delle ope ... Leggi Tutto

L'inferno del '15-18 e la nostra identità

Atlante (2014)

L'inferno del '15-18 e la nostra identità Habemus papam! Ecco il libro forse definitivo sulla Grande Guerra italiana. Lo firma uno studioso appena quarantenne. Segno di un cambio di passo generazionale che finalmente ci permette di affrontare [...] il primo conflitto mondiale sine ira ac studio: a ... Leggi Tutto

Dopo il Festival di Roma, Tir arriva al cinema

Atlante (2014)

Dopo il Festival di Roma, Tir arriva al cinema “La mia urgenza era quella di raccontare il conflitto che vive un padre di famiglia costretto ad assentarsi da casa per mantenere la famiglia. Nel camionista vedevo la metafora migliore per raccontare [...] questa lacerazione.” Il padre in questione è Bra ... Leggi Tutto

La Siria scenario del conflitto geopolitico

Atlante (2013)

La Siria scenario del conflitto geopolitico Il conflitto siriano è, in parte, una guerra civile, dove si scontrano i sostenitori del regime di Bashar Assad e gli oppositori, in parte uno scontro religioso, che vede al centro la contrapposizione [...] tra sunniti e alawiti. Ma è anche, e in alcuni m ... Leggi Tutto

Continuano le violenze in Iraq

Atlante (2013)

Continuano le violenze in Iraq Si sono intensificate in Iraq, nelle prime settimane del 2013, le violenze innescate dal conflitto tra sciti e sunniti: attentati sanguinari si sono verificati a Bagdad domenica 17 febbraio quando tredici [...] esplosioni in sei diversi quartieri a maggio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 47
Vocabolario
conflitto
conflitto s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
conflitto
Diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
CONFLITTO
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali