• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Biografie [87]
Cinema [40]
Letteratura [34]
Storia [26]
Arti visive [20]
Religioni [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Diritto [11]
Comunicazione [11]
Teatro [9]

Il conformista

Enciclopedia del Cinema (2004)

Il conformista Paolo Bertetto (Italia/Francia/RFT 1970, colore, 105m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Maurizio Lodi-Fè per Mars/ Marianne/Maran; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia; [...] D. Lopez, Novel into Film: Bertolucci's 'The Conformist', in "Literature/Film Quarterly", n. 4, fall 1976. M. Morandini, 'Il conformista', in In viaggio con Bernardo. Il cinema di Bernardo Bertolucci, a cura di R. Campari, M. Schiaretti, Venezia 1994 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FERDINANDO SCARFIOTTI – BERNARDO BERTOLUCCI – STEFANIA SANDRELLI – VITTORIO STORARO – ALESSANDRO HABER

Biedermeier

Enciclopedia on line

Nome di un personaggio fittizio che riassume il carattere della conformista borghesia tedesca del periodo 1815-48, nato dalla vena satirica di L. Eichrodt e A. Kussmaul. Dalla letteratura la figura e il [...] concetto di B. passarono all’arredamento, alla pittura, alla vita in genere. In pittura si avrà il passaggio a generi documentari o narrativi, al ritratto, alla scena piccolo-borghese. Nell’arredamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – PITTURA – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: STILE IMPERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biedermeier (1)
Mostra Tutti

neo-bacchettonismo

NEOLOGISMI (2018)

neo-bacchettonismo (neo bacchettonismo), s. m. (scherz. iron.) Nuova forma di moralismo conformista. • Cosa sta succedendo nella città di Casanova, Tiepolo, Tiziano, ha perso quel talento per la libertà [...] e la trasgressione artistica che ha sempre coltivato senza cadute di stile, trovando una sua misura anche nella provocazione? Insomma Venezia sta perdendo la sua anima raffinata e carnascialesca per pendolare ... Leggi Tutto
TAGS: VENEZIA – TIZIANO – GENOVA

ALEXANDER, Albert Victor

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Uomo politico inglese, nato di modestissima famiglia non conformista a Weston-super-Mare il 1° maggio 1885, organizzatore del movimento cooperativo e suo rappresentante in parlamento fra il 1922 e il 1931, [...] quindi ininterrottamente dal 1935, sottosegretario al commercio nel primo gabinetto MacDonald (1924), si specializzò ben presto in problemi navali. Primo lord dell'Ammiragliato nel secondo gabinetto MacDonald ... Leggi Tutto
TAGS: AMMIRAGLIATO – NUOVA DELHI – BORDEAUX – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALEXANDER, Albert Victor (1)
Mostra Tutti

LLOYD GEORGE, David

Enciclopedia Italiana (1934)

LLOYD GEORGE, David Luigi Villari Uomo politico britannico, nato a Manchester da famiglia gallese non conformista il 17 gennaio 1863. Studiò legge a Portmadoc e divenne solicitor nel 1884. Dopo una [...] prima esperienza politica come radicale nazionalista e non conformista democratico, avversario della Chiesa episcopale nel Galles, fu eletto deputato a Carnarvon nel 1890. Aderì al partito liberale e osteggiò la politica sudafricana di J. Chamberlain ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LLOYD GEORGE, David (3)
Mostra Tutti

conformismo

Enciclopedia on line

Tendenza a conformarsi, anche solo in apparenza, a dottrine, usi, opinioni prevalenti socialmente e politicamente. Il conformista tende infatti a fare proprie, in modo passivo, le dottrine politiche e [...] religiose seguite dalla maggioranza dei componenti del gruppo cui appartiene. In senso più ampio, il c. è visto come accezione negativa di chi si adatta facilmente alle opinioni o agli usi prevalenti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su conformismo (1)
Mostra Tutti

WATTS, Isaac

Enciclopedia Italiana (1937)

WATTS, Isaac Ernest de Sélincourt Teologo protestante e poeta inglese, nato a Southampton nel 1674, morto a Stoke Newington (Londra) nel 1748. Essendo non-conformista, rifiutò di entrare nell'università [...] di Oxlord o di Cambridge e fece gli studî nell'accademia dissenziente di Stoke Newington, dove si formò la base di una larga dottrina classica e teologica. Nel 1698 divenne ministro ecclesiastico e nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WATTS, Isaac (1)
Mostra Tutti

JEROME, Jerome Klapka

Enciclopedia Italiana (1933)

JEROME, Jerome Klapka Mario Praz Scrittore, nato a Walsall il 2 maggio 1859, morto a Northampton il 14 giugno 1927. Figlio di un pastore non-conformista, si guadagnò una fama mondiale con due notissimi [...] volumi (tradotti anche in italiano) di facile umorismo, pubblicati nel 1889, The Idle Thoughts of an Idle Fellow e soprattutto Three Men in a Boat. Entrato così trionfalmerite nella carriera di scrittore, ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNAZIONALISMO – IMPERIALISMO – NORTHAMPTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JEROME, Jerome Klapka (1)
Mostra Tutti

BUTLER, Joseph

Enciclopedia Italiana (1930)

Vescovo anglicano, nato a Wantage (Berkshire), il 18 maggio 1692, morto a Bath il 16 giugno 1752. Inviato dal padre, presbiteriano, all'accademia non conformista di Tewkesbury, vi si convertì all'anglicanismo. [...] A Oxford tenne 15 celebri discorsi, da lui pubblicati nel 1726. Divenne in seguito segretario di Georgio II (1746) e vescovo di Durham (1750). È falso che il B. si sia in seguito convertito al cattolicesimo. Al ... Leggi Tutto
TAGS: IMMORTALITÀ DELL'ANIMA – LESLIE STEPHEN – PRESBITERIANO – CATTOLICESIMO – ANGLICANISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUTLER, Joseph (2)
Mostra Tutti

MANCINI, Pasquale Stanislao

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANCINI, Pasquale Stanislao * Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] ebbe nella madre, donna di non comune cultura e sensibilità, la prima istitutrice attenta a coltivarne l'intelligenza manifestatasi vivace sin dall'infanzia. I primi studi li compì nel seminario di Ariano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUT DE DROIT INTERNATIONAL – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – EUGENIO DI SAVOIA CARIGNANO – PRINCIPIO DI NAZIONALITÀ – CONVENZIONE DI SETTEMBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANCINI, Pasquale Stanislao (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
conformista
conformista s. m. e f. [der. di conforme, secondo il modello dell’ingl. conformist, che indicava propr., in origine, gli aderenti alla Chiesa anglicana] (pl. m. -i). – Chi si conforma a una determinata dottrina politica o religiosa; per estens.,...
conformare
conformare v. tr. [dal lat. conformare «formare, dar forma», comp. di con- e formare «id.»] (io confórmo, ecc.). – 1. non com. Dare forma e proporzione alle parti: il modo in cui la natura ci ha conformati. 2. Rendere conforme, adattare, far...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali