Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] casi anche in India ma in più scarso numero; è probabile che in Cina il suicidio religioso ricevesse uno stimolo dalle idee confuciane (Confucio disse ad uno dei suoi scolari che un uomo virtuoso non deve anteporre la vita al rispetto dell'onore).
d ...
Leggi Tutto
LONGOBARDO, Niccolò (Long Huamin, Jinghua)
Elisabetta Corsi
Nacque a Caltagirone il 10 sett. 1565 da Francesco, di famiglia patrizia, e da una tale Pernuzza. Nel settembre del 1581 entrò nel collegio [...] P. Rule, K'ung-tzu or Confucius? The Jesuit interpretation of Confucianism, Sydney 1986, pp. 86 s.; N. Standaert, Yang Tingyun, Confucian and Christian in late Ming China. His life and thought, Leiden 1988, pp. 184 s.; C. von Collani, N. L.'s Traité ...
Leggi Tutto
Religioni primitive
Ioan M. Lewis
Introduzione
Il concetto di 'religioni primitive' è in parte retaggio di concezioni evoluzionistiche della società e in parte espressione dei pregiudizi delle grandi [...] vivi una volta esaurita la loro utilità di efficaci protettori.
La nozione di pietas filiale nella sua forma confuciana è il fondamento esplicito dell'elaborato culto shintoistico degli antenati, ancora praticato nel sofisticato Giappone - esempio di ...
Leggi Tutto