Ogni volta che e tutte le volte che sono locuzioni congiuntive temporali. Nei romanzi vincitori del Premio Strega, dal 1947 al 2006, secondo quanto si ricava dalla consultazione del Primo tesoro della [...] lingua letteraria italiana del Novecento a ura d ...
Leggi Tutto
Corretta, senz’altro. Le proposizioni comparative (quale è di quanto non avessi lavorato ieri) quando sono esplicite sono introdotte dalla congiunzione che e dalle locuzioni congiuntive di quanto, di quello [...] che, di come, che entrano in correlazione ...
Leggi Tutto
La questione riguarda, più che le locuzioni avverbiali o congiuntive specie se e specialmente se, l’alternativa tra gli avverbi specialmente e specie. La forma tradizionale, tutt’ora di larghissimo uso, [...] è specialmente, che appartiene alla categoria ...
Leggi Tutto
Si può. Le proposizioni subordinate comparative «quando sono esplicite sono introdotte dalla congiunzione che e dalle locuzioni congiuntive di quanto, di quello che, di come, che entrano in correlazione [...] con alcuni elementi presenti nella proposizion ...
Leggi Tutto
Dopo una serie di elementi, è d’obbligo il congiuntivo. Non è questione di certezza, incertezza, possibilità, desiderio, ecc.: per esempio, dopo locuzioni congiuntive come prima che (recupera i fiori prima [...] che vadano al macero) e senza che (se n’è a ...
Leggi Tutto
Nessun dubbio: avessimo comunicato. Abbiamo a che fare con un periodo ipotetico dell'irrealtà. In tal caso, nella proposizione condizionale (o protasi: la proposizione dipendente introdotta da se o da [...] altre congiunzioni e locuzioni congiuntive, come ...
Leggi Tutto
congiuntiva
s. f. [uso sostantivato dell’agg. congiuntivo]. – In anatomia, esile membrana mucosa che riveste la superficie posteriore delle palpebre per ripiegarsi poi a ricoprire la parte anteriore del bulbo oculare (a livello del quale è...
congiuntivo
agg. e s. m. [dal lat. tardo coniunctivus, der. di coniungĕre «congiungere»]. – In genere, che congiunge, che serve a congiungere. In partic.: 1. In grammatica: a. Pronome c., sinon. raro di pronome relativo; particella c., sinon....
CONGIUNTIVE, LOCUZIONI
Le locuzioni congiuntive sono sequenze formate da più parole che hanno, nel loro insieme, le stesse funzioni e gli stessi usi di una congiunzione
Sono arrivato, visto che hai tanto insistito
Luigi ha preparato il pranzo,...
xerosi
Malattia degenerativa delle congiuntive, consistente nella trasformazione dell’epitelio congiuntivale in epitelio piatto cheratinizzato. Ne consegue la particolare secchezza delle congiuntive e della cornea, che perde la normale lucentezza...