Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] occupata, e grazie alle norme concordatarie un numero inferiore di monaci fu chiamato a svolgere il servizio stampe Il senso teologico della liturgia, considerato l’anello di congiunzione tra l’enciclica Mediator dei e la costituzione conciliare sulla ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] a turno unico per i sindaci dei comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti. Per la prima volta si (così denominata dal d. legisl. nr. 112 del 1998, in congiunzione con l’ambiente, ma viceversa isolata come «protezione della flora e della ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Cosmogonia, cosmologia e teologia
Jan Assmann
Mark Smith
Jürgen Zeidler
Cosmogonia, cosmologia e teologia
Nell'Antico Egitto non è possibile separare la conoscenza che riguarda le [...] questa tradizione è interessante soprattutto perché descrive un anello di congiunzione tra la teologia dell'epoca ramesside (XIII-XII sec.) disco solare alato. Sono poi creati gli dèi superiori e inferiori, e il dio solare è collocato nel cielo. Si ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] modo di gestione di tale tipo di riserva.
La congiunzione tra questa notevole ricchezza di iniziative pubbliche e la Caratteristiche opposte – ma con effetti politici e culturali non inferiori – presenta il caso toscano, ove se non si riesce ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] costituisce il tempo necessario al Sole per tornare in congiunzione con una stella. Il tentativo di Newton di per un valore complessivo di 3°2′33″, di appena 1′4″ inferiore a quello osservato. Qui finalmente le ipotesi di partenza non erano errate e ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] accumulare la documentazione relativa alle connessioni tra le congiunzioni astrali e gli eventi storici, resta peraltro del che ebbe luogo nella seconda metà del X secolo. Al limite inferiore, i libri storici si fermano al periodo dell'esilio, dato ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] lanci di agenzia ANSA (principale anello di congiunzione tra inchieste e pubblicazione di notizie) che Nel primo decennio del 2000 l’attenzione precipita fino a livelli inferiori a quelli degli anni Ottanta. Si osserva una modesta risalita solo ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] numero di accademici, e ritenute di prestigio gastronomico inferiore, con la conseguenza che degli otto ristoranti di , Slow fish di Genova e Cheese di Bra. L’anello di congiunzione fra un prodotto e un piatto è ovvio quando a preparare la cucina ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] città-ponte, città allo sbocco delle montagne, città di congiunzione, ecc.), e sito, su scala locale (città-forte che forme, eccetto quelle della vita sociale. A un livello inferiore, città di minore importanza e di dimensioni ridotte sono collegate ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] soggetti che occupano una posizione defilata o di livello inferiore nei ranghi dell’organizzazione criminale. Nelle aree non del capitalismo italiano. È allora che si sviluppa la congiunzione tra questo ‘capitalismo d’avventura’ e il capitale ...
Leggi Tutto
congiunzione
congiunzióne s. f. [dal lat. coniunctio -onis, der. di coniungĕre «congiungere»]. – 1. a. Atto, effetto del congiungere o del congiungersi: la c. dei due eserciti; punto di c.; c. carnale, accoppiamento sessuale. b. L’essere congiunto,...
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...