Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] della fMRI
In teoria non c'è un limite inferiore alle capacità della fMRl di risolvere l'informazione spaziale, impiega una strategia di ricerca seriale per questi compiti di congiunzione, e non una ricerca parallela.
Prove a sostegno di ipotesi ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] esaustiva dei casi possibili, si può identificare una congiunzione di attributi con un ASF se quest'ultimo possiede di strati separati di nodi disposti in modo gerarchico: uno strato inferiore, uno superiore e un certo numero di strati intermedi. Le ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica
Régis Morelon
Il primo periodo dell'astronomia islamica
Le fonti dell'astronomia araba
La [...] di Sole sono possibili, dato che il diametro apparente minimo della Luna può essere leggermente inferiore a quello solare. Scoprì infatti che il diametro apparente della Luna, alla congiunzione con il Sole, può variare fra 0;29,30° e 0;35,20° (il ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] /D = 4 ÷ 5, la parte del campo in cui le immagini appaiono di diametro inferiore a 1 secondo d'arco ha un diametro (2 l) di soli 3 ÷ 5 minuti interferenza.
I polarimetri si possono usare in congiunzione con gli spettrometri, per misurare, per esempio ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Il cielo
Chang Chia-Feng
Wang Rongbin
Sun Xiaochun
Huang Yi-Long
Chen Meidong
Il cielo
L'Ufficio astronomico
di Chang Chia-Feng
L'Ufficio astronomico era [...] piuttosto grande del diametro comportava errori e propose di ridurre il calibro inferiore di 3 fen (ossia di 0,94 cm ca.). Guo cinese forniva in queste circostanze, e cioè che la congiunzione dei cinque pianeti fosse segno di un sovrano saggio e ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] Si potrebbe proprio parlare di una felice congiunzione di circostanze se sulla Terra primitiva si interno degli strati di silicato 2:1 delle miche le reti superiori e inferiori non giacciono regolarmente una sull'altra. C'è una deviazione in una ...
Leggi Tutto
Dagli antichi Stati all’Italia unita
Marco Meriggi
Durante il biennio 1848-49 il tema della nazione si impose negli Stati della penisola italiana con una risonanza di ampiezza sin lì sostanzialmente [...] i democratici di un carisma di poco inferiore a quello del patriota genovese, annunciò ufficialmente Pia, che il 20 settembre rappresentò l’atto simbolico non solo della congiunzione di Roma con l’Italia, ma anche della riduzione ai minimi termini ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] mobilità di mezzo grado sul piano meridiano; nella parte inferiore un micrometro a vite misurava la deviazione dalla verticale. 'razionale' non venne usato abitualmente nel Settecento in congiunzione a 'meccanica'. Jacob Hermann (1678-1733) propose ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Giorgio Inglese
– Nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel "popolo" di S. Trinita. Era figlio di Bernardo di Niccolò di Buoninsegna, dottore in legge di modesta condizione economica, [...] strutturale, la "disunione", che teneva la Germania in stato di inferiorità rispetto a Francia e Spagna. In seguito, il Rapporto fu a Lodovico Alamanni del 17 dic. 1517, in curiosa congiunzione con l’Orlando furioso, da poco pubblicato); alla perfetta ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] l’innovazione aziendale rappresenta il nesso di congiunzione tra le attività di exploration condotte dall’ nella fascia di età tra i 20-29 anni (21%) è di 6 punti inferiore a quella degli altri Paesi avanzati (OECD, Education at a glance 2012: OECD ...
Leggi Tutto
congiunzione
congiunzióne s. f. [dal lat. coniunctio -onis, der. di coniungĕre «congiungere»]. – 1. a. Atto, effetto del congiungere o del congiungersi: la c. dei due eserciti; punto di c.; c. carnale, accoppiamento sessuale. b. L’essere congiunto,...
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...