Quando il mercante costruì la villa: le proprietà dei Veneziani nella Terraferma
Giuseppe Gullino
L'argomento
Nell'iconografia ufficiale dei secoli che qui ci interessano, il leone alato per solito [...] terre coltivate nel Padovano (38,2%) [...], una quota di poco inferiore a questa nel Polesine (27,4%), il 19,2% della stabelle de la contrada", a causa di una perversa congiunzione di fatiscenti strutture e ladri temerari.
21. Gino Sancassani ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] presenta un rapporto tra le nascite e le morti inferiore all'unità; detta popolazione può persistere solamente se a e nelle aree lagunari gli ecotoni sono le aree di congiunzione tra l'ambiente terrestre e quello acquatico intercettando il flusso ...
Leggi Tutto
Intuizionismo
AArend Heyting
di Arend Heyting
Intuizionismo
sommario: 1. Concetti fondamentali. 2. Aritmetica elementare. 3. Il principio del terzo escluso. 4. I numeri reali. 5. Ineguaglianza e separazione [...] chiuso E possiede su E un minimo confine superiore e un massimo confine inferiore. Se essa è dovunque positiva in E, il suo m.c.i. in considerazione la restrizione nell'uso della congiunzione fra funzioni proposizionali, così come quella relativa ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Domenico Parisi
Raffaele Simone
Olga Capirci
Virginia Volterra
In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] livelli disposti gerarchicamente, tali che il livello inferiore fornisce il materiale a quello superiore. Per parole referenziali: è la funzione delle preposizioni e soprattutto delle congiunzioni; altre per 'ancorare' i discorsi nel tempo e nello ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] una configurazione specifica sia causata dalla selezione per congiunzione dovuta al simultaneo arrivo di un'afferenza specifica caso le connessioni dei due emisferi con le regioni inferiori del cervello rimangono intatte. Si deve inoltre considerare ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] del fenomeno, ma solo la ricognizione statistica di una congiunzione di eventi. È dunque ipotizzabile che, prima o poi rete e l’output corretto secondo la regola) è nullo o inferiore a una tolleranza assegnata. La numerosità di questo insieme di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] è associato un cammino casuale, tenuti insieme nei punti di congiunzione. Se il gel è improvvisamente deformato a temperatura costante, del modulo di taglio di un comune metallo. Al limite inferiore, un valore G≃10 Pa rappresenta un materiale la cui ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] procedimento della tradizione dell'alchimia esterna, basato sulla congiunzione di mercurio e piombo, da noi conosciuto è al 'fango del sei e uno', oppure come strato inferiore e superiore all'interno del crogiolo insieme agli ingredienti. In ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] una preda o la sua fuga) sono stati analizzati nei vertebrati inferiori al livello di circuiti e reti. Nel caso di funzioni più da meccanismi di istruzione. La correlazione o la congiunzione di gruppi neuronali viene vista come un processo dinamico ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] disposizione una scelta di cioccolato industriale di qualità inferiore rispetto agli standard cui erano abituati. Le questi ultimi anni. Il mercato finanziario, dato dalla congiunzione d’interessi bancari e assicurativi, assicura alle multinazionali ...
Leggi Tutto
congiunzione
congiunzióne s. f. [dal lat. coniunctio -onis, der. di coniungĕre «congiungere»]. – 1. a. Atto, effetto del congiungere o del congiungersi: la c. dei due eserciti; punto di c.; c. carnale, accoppiamento sessuale. b. L’essere congiunto,...
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...