• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] conflitti, non deve far dimenticare le altre aree di crisi, come lo Yemen, il Myanmar, la Repubblica Democratica del Congo. Sono molte le cosiddette guerre dimenticate, che sono gravide di conseguenze per i civili; il numero dei profughi a livello ... Leggi Tutto

Attentato in Congo, uccisi l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci

Atlante (2021)

Attentato in Congo, uccisi l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci Nella mattinata di lunedì 22 febbraio, nei pressi della città di Kanyamahoro, si è verificato un attacco armato contro un convoglio della MONUSCO (Missione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione della Repubblica Democratica d ... Leggi Tutto

Un futuro post petrolifero per il Golfo Persico

Atlante (2021)

Un futuro post petrolifero per il Golfo Persico I recenti fatti nella Repubblica Democratica del Congo hanno riportato in auge un antico quesito: “come può un Paese ricco di risorse naturali essere al contempo povero e instabile?”. Per un Paese come [...] l’Italia, storicamente privo di risorse natural ... Leggi Tutto

Perché dobbiamo occuparci della Repubblica Democratica del Congo

Atlante (2019)

Perché dobbiamo occuparci della Repubblica Democratica del Congo Perché occuparsi della Repubblica Democratica del Congo e delle sue guerre quando, per dire, ci si occupa a stento di quelle limitrofe, come la Libia, o più prossime, come quella d’Ucraina? La domanda [...] sarebbe ben posta e non avrebbe risposta univoca ... Leggi Tutto

Vittoria di Félix Tshisekedi alle presidenziali della Repubblica Democratica del Congo

Atlante (2019)

Vittoria di Félix Tshisekedi alle presidenziali della Repubblica Democratica del Congo Nella Repubblica Democratica del Congo Félix Tshisekedi, uno dei leader dell’opposizione, ha vinto le elezioni presidenziali del 30 dicembre con 7.051.013 voti, che rappresentano il 38,57% del totale. [...] Un altro candidato delle opposizioni, Martin Fay ... Leggi Tutto

La via travagliata del Congo verso il voto

Atlante (2018)

La via travagliata del Congo verso il voto Quello che si avvia a vivere sarà per la Repubblica Democratica del Congo un periodo cruciale. Le tanto attese elezioni, più volte strategicamente rimandate dal presidente Joseph Kabila, a meno di clamorosi [...] colpi di scena, si celebreranno il 23 dice ... Leggi Tutto

La guerra civile minaccia la sopravvivenza dei gorilla

Atlante (2016)

La guerra civile minaccia la sopravvivenza dei gorilla Il più grande primate del mondo, il gorilla di pianura orientale (Gorilla beringei graueri), si sta rapidamente estinguendo per effetto delle guerre civili che si susseguono fin dagli anni Novanta in Congo, [...] dove ormai sopravvivono meno di 3.800 esem ... Leggi Tutto

Congo: la pace è ancora lontana

Atlante (2013)

Congo: la pace è ancora lontana I negoziati di pace tra il governo della Repubblica Democratica del Congo e il movimento armato M23 che sono ripresi a Kampala, in Uganda, nella seconda settimana di gennaio, si annunciano irti di difficoltà, [...] nonostante la tregua unilaterale annunci ... Leggi Tutto

Repubblica Democratica del Congo e Ruanda

Atlante (2012)

Repubblica Democratica del Congo e Ruanda Si continua a combattere presso il confine orientale della Repubblica Democratica del Congo, nell’area del Nord Kivu. Da una parte l’esercito regolare congolese; dall’altra il movimento ribelle denominato [...] M23 (Movimento 23 marzo) che chiede l’applic ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
cònga
conga cònga s. f. [voce ispanoamer., propr. femm. di congo «congolese, del Congo»] (pl. -ghe, o più spesso, alla spagn., congas). – 1. Danza cubana di origine africana, in 4/4 o 2/4, che viene eseguita da gruppi in doppia fila. 2. Strumento...
còngio
congio còngio s. m. [dal lat. congius; cfr. cogno] (pl. i còngi o le còngia). – Presso i Romani, unità di misura per liquidi, equivalente a 3,283 litri.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Congo
Fiume dell’Africa centrale, il secondo del continente, dopo il Nilo, per lunghezza (4200 km), e il secondo del mondo, dopo il Rio delle Amazzoni, per bacino (3.690.000 km2) e portata media (oltre 40.000 m3/s al suo termine). Nasce nel Katanga,...
Congo
Antico regno indigeno dell’Africa occidentale a S del basso corso del fiume omonimo. All’epoca del suo massimo splendore, verso la metà del 16° sec., si estendeva dall’Atlantico fino al fiume Cuango verso E, e dal regno di Loango a N fino al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali