confraternita /konfra'tɛrnita/ s. f. [dal lat. mediev. confraternitas -atis]. - (relig.) [associazione di fedeli avente per scopo opere dicarità e l'incremento del culto pubblico] ≈ compagnia, comunità, [...] congrega, congregazione. ...
Leggi Tutto
religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] dicarità, offerta; bigottismo; blasfemia o bestemmia; cabala; canone; carisma; castità; catechesi, catechismo; cerimonia; chiliasmo o millenarismo; circoncisione; comandamento; concilio; concistoro; conclave; confessione; confraternita; congregazione ...
Leggi Tutto
La legge 3 giugno 1937, n. 847 ha sostituito alla congregazione di carità l'ente comunale di assistenza, al quale sono state attribuite tutte le funzioni prima assegnate alla congregazione di carità (v. beneficenza e assistenza, App.). Per effetto...
Città della provincia di Forlì a 40 m. s. m., con 15.943 ab. Il fiume Savio scorre a O.; da presso si elevano dolci colline, fino alle quali giunge la città. Il Colle Garampo, estremità di un contrafforte, si addentra, alto 85 m., nella città;...