BALDUCCI, Nicola
**
Nacque a Roma all'inizio del sec. XVII. Fu, secondo quanto riferisce il Mandosio, dapprima accolito apostolico, poi oratoriano. Deputato dellacongregazione di Propaganda Fide, ebbe [...] all'Indice. Nella Biblioteca Vallicelliana di Roma sono conservate varie opere mss. del B., nonché due copie della cit dellecongregazionidell'Oratorio dalli 17 maggio sin alli 2 di giugno di Niccolò Balducci prete dellacongregazionedell'Oratorio ...
Leggi Tutto
BALDINUCCI, Francesco Saverio
Sergio Samek Ludovici
Figlio di Filippo, nacque a Firenze nel 1663. Formato dal padre a severo senso religioso, fu uomo avveduto e ben visto dalla corte granducale dalla [...] e figli (Indici in IMss. della Biblioteca Moreniana,Firenze 1903, I., pp. 197 s.) si conservano documenti della sua attività forense (memorie legali); statuti e ordinamenti - redatti ex novo orielaborati - di congregazioni religiose (Istruzione ...
Leggi Tutto
PERELLI, Niccolo
Antonio Menniti Ippolito
PERELLI (Perella, Perrelli), Niccolò. – Nacque il 22 ottobre 1696 a Napoli da Domenico, banchiere, e da Angela Farina. I Perelli provenivano da L’Aquila e vantavano [...] e poco dopo ebbe il titolo diaconale di S. Giorgio al Velabro). Fece parte dellecongregazionidella Sacra Consulta, del Buon Governo, dell’Indice, delle Acque, delle Ripe, del Tevere. Fu poi soprintendente del porto di Anzio. L’11 maggio 1765 ...
Leggi Tutto
La Regione è il più importante ente territoriale substatale previsto nella Costituzione italiana. La sua introduzione nel testo costituzionale segna una delle più importanti innovazioni rispetto allo Statuto [...] della Giunta ha una funzione di rappresentanza esterna della regione, promulga le leggi, emana i regolamenti regionali e indice 1933, e che corrispondono, dopo il provvedimento della Sacra congregazione per i vescovi del 12 settembre 1976, alle ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] la Congregazionedello stato di Lombardia fece nel 1763 della biblioteca Pertusati per festeggiare le nozze dell'arciduca ducale per sé e i successori.
Nel diploma 2 maggio 1395 è indicata l'estensione del ducato di Milano e del suo territorio. In ...
Leggi Tutto
Piccola città della provincia di Piacenza (2260 ab.), nella vallata della Trebbia, a 272 m. s. m. È posta sulla sinistra del fiume, là dove tre strade s'incontrano quella per Piacenza, quella per Varzi [...] Haven 1917, voll. 3 (v. l'indice); I. Reposi, Antiche urne cinerarie scoperte nel pretese del vescovo di Bobbio, che dall'anno dell'erezione del vescovado (1014; secondo altri fra passaggio del monastero alla congregazione di Santa Giustina di Padova ...
Leggi Tutto
LAZZARETTI, Davide
Nato ad Arcidosso (Grosseto) il 6 novembre 1834, barrocciaio, sposo, e padre di tre figli, il 9 ottobre 1868 in seguito a visioni che diceva di avere avute fin da giovanetto si ritirò [...] sua propaganda. Fondò una Congregazione degli eremiti, penitenzieri e penitenti e una Società delle famiglie cristiane, che scritti di propaganda che il L. aveva pubblicato furono posti all'Indice. Dopo un momento d'incertezza, il L., che aveva ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] diaconi 1, chiese e cappelle 3, una congregazione femminile della Pammakáristos con una diecina di religiose, un dei mercati erano gli orologi ad acqua e a sole, indicatori anche della direzione del vento: ci è pervenuta la cosiddetta Torre dei ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] più numerose forze, la direzione generale nella S. Congregazione di Propaganda Fide divenne più sensibile e più efficace stabilire il rango del proprietario, ma in pratica s'indica la classe dell'immobile per mezzo d'una costruzione, detta chao-p'ing ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] annue di Sofia (5,6) possono essere assunte come indice del più delle altre stazioni. Un po' più varia risulta da zona amministratore apostolico dei Bulgari cattolici, nominato dalla congregazionedella chiesa orientale (31 luglio 1926), è Stefano ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
prete
prète s. m. [lat. tardo presby̆ter (nel lat. parlato anche preby̆ter), che è dal gr. πρεσβύτερος, propr. «più anziano»: cfr. presbitero]. – 1. Il ministro del culto cattolico: farsi p.; aveva quindi, assai di buon grado, ubbidito ai...