GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] subdolo e affascinante tentano di demolire i fondamenti delladottrina cattolica", ringraziando il Signore di averlo " romano della Pia Opera per la propagazione dellafede, destinata a occuparsi delle missioni, alle dipendenze dellacongregazione di ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] prendere l'abito dellaCongregazione dei celestini, della Francia ma anche in Spagna, in Italia e in Germania, i rappresentanti della comunità francescana riuniti in capitolo generale condannarono la dottrinadell lontani dalla fede, oppure come ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XIII, papa
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito di Carlo, duca di Poli, e di Isabella Muti (e non Monti: si veda copia dell'atto di battesimo in Arch. segr. Vaticano, Proc. Dat., [...] di fatto condannava l'intera dottrina giansenistica.
Agisce in lui la Alamanni, già segretario dellacongregazionedell'Unigenitus e della Cifra, ad arcivescovo di stabilire se i gesuiti hanno agito in buona fede, a fin di bene. Va troncato, una volta ...
Leggi Tutto
BACHOD (Bachaud, Bachodi, Bacodi, Baccodio), Francesco
Fausto Fonzi
Figlio di Luigi, appartenente alla piccola nobiltà savoiarda, nacque a Varey eri Bugey nel 1501. Dottore in utroque iure, fu ordinato [...] , delle sue funzioni, il B. lo sostituì alla Dataria sotto la sorveglianza di una congregazione di cui si riflettevano le esigenze di una sincera fede religiosa e di un vivo interesse politico, non lotta contro le dottrine ereticali incontrò favore ...
Leggi Tutto
GATTI, Vincenzo Maria
Massimo Cattaneo
Figlio di Agostino, nacque a Riva Ligure, nella diocesi di Ventimiglia, il 15 marzo 1811. Seguendo le orme di uno zio appartenente all'Ordine dei frati predicatori, [...] . come segretario dellacongregazionedell'Indice è ricostruibile attraverso la copiosa documentazione conservata presso l'Arch. della Congregaz. per la Dottrinadellafede, nel fondo della Segreteria della S. Congregaz. dell'Indice: Index, Appendici ...
Leggi Tutto
PETRICCA, Angelo
Stefania Nanni
PETRICCA, Angelo. – Nacque a Sonnino nella provincia pontificia di Campagna e Marittima nel 1601; vestì l’abito dei frati minori conventuali della Provincia romana con [...] della propria dottrina» con metodi arditi per «togliere qualche malodore dei nostri» (Archivio storico di Propaganda Fide, Scritture originali riferite nelle Congregazioni vista della condanna della Confessione di fede di Lukaris del 1629 e della ...
Leggi Tutto
congregazione
congregazióne s. f. [dal lat. congregatio -onis]. – 1. non com. a. Il congregare o il congregarsi; adunanza, riunione: domani c’è c.; nella nostra ultima congregazione. b. concr. Le persone congregate: è stata una c. poco numerosa....
offizio
offìzio s. m. – Variante di officio, ufficio, uffizio, non più in uso, ma conservatasi a lungo nella denominazione del Sant’Offizio, forma abbreviata e usuale per la Suprema Sacra Congregazione del Sant’Uffizio, fondata nel 1542 da...