Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] alla madrepatria il 1° luglio 1997, sia il Congresso sia la Commissione marittima federale degli Stati Uniti non dei tratti distintivi e dello stile comunicativo del nuovo presidente americano – che hanno l’effetto di esacerbare ulteriormente un ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] dello Stato e delle decisioni politiche.Se mai il sistema ha funzionato, ora non funziona più così. Intanto perché il Congressoamericano è un Parlamento a bicameralismo perfetto, in cui Camera e Senato hanno gli stessi poteri (non è proprio così, ma ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] . Il presidente divide il proprio potere con il Congresso: quando Congresso e presidente non sono dello stesso partito, come decidere nulla. Chi ci rimette però, a parte il popolo americano, è soprattutto il presidente, che è la figura più visibile ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] Cohen truccando i registri contabili.Nel sistema penale americano la giuria popolare stabilisce all’unanimità la E infine l’ultima e più grave vicenda: l’assalto al Congresso del 6 gennaio in cui una folla tumultuante aizzata dallo stesso ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] Controlled Applications Act (PAFACAA) da parte del Congresso, che impone a ByteDance di vendere TikTok a una compagnia non cinese entro gennaio 2025, pena il divieto della piattaforma su suolo americano. TikTok, dal canto suo, nega categoricamente le ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] e illegalmente per propaganda politica. Il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, viene chiamato a testimoniare davanti al Congressoamericano e poco dopo anche davanti a un comitato parlamentare congiunto britannico-canadese, creato per la prima ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] 6 gennaio del 2021 incitando i suoi sostenitori ad assaltare il Congresso.A livello statale le due cause penali riguardano, la prima a che è così che funziona il sistema giudiziario americano, cui anche lui quando era presidente ha contribuito ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] eccezionaliste che ne venivano date nel dibattito pubblico americano.E questo ci porta all’ultimo agente della comportamenti di Netanyahu e dei suoi alleati. Presentarsi al Congresso su invito di una parte politica per attaccare duramente il ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] , altrettanto corrotti, che operavano all’ombra del governatore militare americano.Come che sia, il rapporto del Pentagono “sulle armi scomparse” ha allarmato il Congresso, particolarmente i parlamentari repubblicani che avevano già deciso di tenere ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] economici, sociali e umanitari: un eventuale disimpegno americano ‒ più volte paventato da Donald Trump ma non impossibile nemmeno con una vittoria di Kamala Harris, soprattutto se il Congresso dovesse essere a maggioranza repubblicana ‒ rischierebbe ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...
Statista, fisico e scrittore statunitense (Boston 1706 - Filadelfia 1790). Di modeste condizioni familiari, lavorò da ragazzo nella tipografia del fratello James, collaborandovi anche nella redazione del giornale New England Courant con articoli...
(o Federal district) Distretto federale degli USA (178 km2 con 588.292 ab. nel 2007), coestensivo con la città di Washington, capitale del distretto, sede delle principali istituzioni di governo. Confina su tre lati per linee artificiali (a...