(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] del PRE, che furono in grado di costituire nel Congresso una maggioranza di centro destra; nell'autunno successivo, la condizione sociale dell'indio, è diventato un movimento continentale. Iniziato dal pittore peruviano J. Sabogal negli anni Venti ...
Leggi Tutto
LORENA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Giuseppe MARTINI
Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto [...] i trasporti di merci pesanti. Il clima a carattere continentale, rigido e umido, ha inverni rigorosi e autunni precoci nel 1815 la Lorena fu invasa dagli alleati. In seguito al congresso di Vienna, la Prussia si impadronì dei paesi sulla sinistra del ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] che producono effetti alla scala globale o a quella continentale. Si è manifestato con lapalissiana evidenza come le di disponibilità futura di risorse naturali. Il 16° congresso nazionale del Partito comunista (novembre 2002), nel fissare ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] che producono effetti alla scala globale o a quella continentale. Si è manifestato con lapalissiana evidenza come le di disponibilità futura di risorse naturali. Il 16° congresso nazionale del Partito comunista (novembre 2002), nel fissare ...
Leggi Tutto
HANNOVER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), [...] divenne, con questo possesso della sua dinastia, una potenza continentale ed esposta all'attacco su terraferma. Con la sua mente, prese il titolo di re di Hannover. Il congresso di Vienna portò un accrescimento territoriale al nuovo regno: ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO I Pavlovič, zar di Russia - Nato il 23 dicembre 1777 dal granduca Paolo Petrovič (poi Paolo I) e dalla granduchessa Maria Feodorovna (già Dorotea di Württemberg), salì al trono di Russia il [...] col pretesto che Carlo XIII non osservava il blocco continentale (gennaio 1812). Allora la guerra fu decisa (aprile era un germe non invano gettato nello spirito della nazione.
Il congresso di Vienna fu la consacrazione della gloria di A.; ma non ...
Leggi Tutto
LEOPOLI (pol. Lwów; ted. Lemberg: A. T., 51-52)
Taddeo MANKOWSKI
Giovanni MAVER
Alessandro CZOTOWSKI
Adriano ALBERTI
Riccardo RICCARDI
Augusto ZIERHOFFER
Città della Polonia di SE., capoluogo di [...] e calcari miocenici, coperti di loess. Il clima della città è continentale, con forte escursione annua (−4°,0 in gennaio, 18°,7 in kongr. II Zj. S. G. E. (Guida del 2° congresso geograf.-etnologico), Cracovia 1927. - Si veda inoltre: Lwów w cyfrach, ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] Banks 2.851.331.000 dollari. Le più notevoli sono la Continental Illinois Bank and Trust Company (capitale 75 milioni di dollari); parte anche l'Italia, e nel 1926 del grande Congresso eucaristico, che stata una delle più memorabili rassegne delle ...
Leggi Tutto
L'affermarsi sempre maggiore dei trasporti su strada sia di persone sia di merci, anche su lunghi percorsi, il grande numero delle macchine in circolazione, la necessità di adeguare le caratteristiche [...] geografica della Germania, al centro dell'Europa continentale, la rete autostradale tedesca ha funzione di Nord Europa.
Negli Stati Uniti d'America, nel 1944 il Congresso ha approvato il progetto di costruire la più vasta rete di autostrade ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] di raggiungere le isole dell'Egeo e la Grecia continentale, le università di Retimno e di Napoli stanno 5 voll., Vienna 1976 (2 voll.), 1979, 1980, 1982. Numerosi i congressi di argomento minoico: R. Hägg, N. Marinatos, Sanctuaries and cults in ...
Leggi Tutto
clima1
clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...