CARNITI, Pierre
Carlo Felice Casula
Pierre Carniti nacque il 25 settembre 1936 a Castelleone, un grosso centro agricolo in provincia di Cremona.
La famiglia cattolica e socialista nella terra di Guido [...] StatiUniti e a Detroit si confrontò con i dirigenti degli con i paesi dell’America del Sud e della a strappare dal segretario Massimo D’Alema ben 36 candidature cristiano . Relazione di Pierre Carniti al IX congresso della CISL. Roma, 7-12 ottobre ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] assegnazione dei Giochi estivi nel congresso del 1923 a Roma difficoltà degli europei a raggiungere l'America furono e un cuoco portato dal paese d'origine. Per il costo del viaggio dal boicottaggio voluto dagli StatiUniti.
La fase dei grandi ...
Leggi Tutto
CAROLINA (Maria Annunziata) Bonaparte Murat, regina di Napoli
Fiorella Bartoccini
Nacque ad Aiaccio il 25 marzo 1782, da Carlo e da Letizia Ramolino, settima degli otto figli viventi. Aveva appena undici [...] spentosi negli StatiUniti nel 1847 fra le file degli alleati, il del congresso di , che inviò in America presso lo zio Giuseppe Colletta, Storia del reame di Napoli, a cura di N. Cortese, Napoli s. d. [ma 1953], II, pp. 84, 139 s., 154, 156, 159, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’incirca tra la metà del XIX secolo e fino agli anni Settanta del Novecento, il pendolo [...] in particolare, quello degli intellettuali, e neppure quello davanti al Congresso dei deputati e di quello di Siviglia. D’altra parte, la recessione smorza scoperta dell’America, si istituzionalizzano 2002. L’appoggio agli StatiUniti e alla lotta al ...
Leggi Tutto
Bob
Rodolfo Carrera
La storia
Le origini
Le origini del bob risalgono alla comunissima slitta, conosciuta sulle montagne, in tutte le parti del mondo, come mezzo di trasporto per portare a valle ogni [...] d'America quanto StatiUnitid'argento con l'equipaggio pilotato da Jennison Heaton.
Durante i primi congressi della FIBT vennero emanate le regole che, con successive modificazioni, portarono al pieno inserimento della disciplina nell'ambito degli ...
Leggi Tutto
CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] anno il C. presentava al Congresso, a Filadelfia, un modello i repubblicani d'America, cadde ancor il C. lasciava quindi gli StatiUniti per la Francia (Hubert, 1788, pp. 166s.; E. De Tipaldo, Biografia degli Italiani ill., III, Venezia, 1836, pp. 372 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I regimi nazifascisti e comunisti del Novecento perseguitano e reprimono ogni voce [...] negli StatiUniti, Paese Paesi dell’America Latina ( d’invenzione (il romanzo), non impedisce infatti la soppressione, nel 1932, di tutte le organizzazioni culturali, sostituite e riunite ora nell’Unione degli scrittori. Al Primo Congressodegli ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] per i Giochi del 1968 in un congresso del CIO svoltosi in Germania: allora tremendo contrappasso a causa di un incidente d'auto che lo costrinse su una sedia popolare dell'America Latina, vittoria nel basket degli invincibili StatiUniti davanti alla ...
Leggi Tutto
OJETTI, Ugo
Laura Cerasi
OJETTI, Ugo. – Nacque a Roma il 15 luglio 1871, da Raffaello, architetto e scrittore d’arte, di tendenze liberali, e da Veronica Carosi, di origine spoletina.
Compì gli studi [...] StatiUniti le vicende della guerra ispano-americana.
Gli articoli, condensati nella fortunata conferenza L’America nelle strade, relazione al Congresso artistico internazionale di Venezia, legge sulla valorizzazione degli Istituti d’arte e mestieri ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] Unito e StatiUniti, e di alcuni paesi arabi, come Qatar ed Emirati Arabi Uniti (Uae). In seguito le operazioni militari sono stateCongresso del settore degli idrocarburi, barili, le maggiori d’Africa e tra le investimenti, il Nord America il 18% circa ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...