SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] di questo sistema sono gli StatiUnitid'America, in cui il mercato B. Clinton, in discussione al Congresso, in cui il principio fondamentale è il numero dei casi affrontati, il numero degli interventi chirurgici effettuati, l'indice di occupazione ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] ricordiamo quelli entrati in funzione negli StatiUnitid'America: acquedotto del Colorado, acquedotto di Catskill ; R. Colosimo, La nuova tecnica italiana degli acquedotti, in Atti del II Congresso nazionale ingegneri, Roma 1931; id., L'acquedotto ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] : con il Primo congresso internazionale sulla protezione della StatiUnitid'America. La capacità di pressione sulle istituzioni politiche ha portato risultati importanti nel campo della legislazione sulla protezione della natura. Nel corso degli ...
Leggi Tutto
GHISA (XVI, p. 921; App. I, p. 667; II, 1, p. 1047)
Stefano LA COLLA
Raoul DUPUIS
Giorgio COLA
La g. è destinata, in massima parte, alla fabbricazione dell'acciaio e solo il 12% circa viene utilizzato [...] negli StatiUnitid'America, sia nel Canada.
Nel 1953-55 la produzione di g. e di ferroleghe dell'Europa Occidentale, degli S formation of graphite nodules, rel. all'International Foundry Congress, Bruxelles 1951; G. Cola, Influenza della segregazione ...
Leggi Tutto
PORTORICO (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Isola delle Indie Occidentali, la minore delle Grandi Antille (8673 kmq. senza le dipendenze), possedimento degliStatiUniti. Fino al 17 maggio 1932 il nome [...] isola è rappresentata al CongressodegliStatiUniti da un resident commissioner quali The Climate of Porto Rico in Ann. Assoc. Amer. Geogr., 1911, pp. 127-134; sui lavori Review, 1934, pp. 182-204; W.D. Durland, Forest Regeneration in Porto Rico, in ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] i successivi atti del CongressodegliStatiUniti (Clean air, 1963, Le Corbusier [J. E. Jeanneret], La charte d'Athènes, Atene 1931, Parigi 19432; tr. 1964; L. B. Johnson, Beauty of America, Message to the Congress 8 Febr. 1965, Washington 1965; L. ...
Leggi Tutto
La gravità dell'analfabetismo, al disopra di certe percentuali (fino al 12% della popolazione, si può dire che si tratta di una serie di casi singoli, e che il combatterlo è problema puramente tecnico), [...] degli insegnanti e presentasse caratteristiche di elasticità organizzativa, di varietà d'applicazione, di spirito di collaborazione. L'attività di questa scuola ha trovato espressione nel 1° congresso . Negli statiUnitid'America gli analfabeti ...
Leggi Tutto
L'affermarsi sempre maggiore dei trasporti su strada sia di persone sia di merci, anche su lunghi percorsi, il grande numero delle macchine in circolazione, la necessità di adeguare le caratteristiche [...] italiane in quelle del Nord Europa.
Negli StatiUnitid'America, nel 1944 il Congresso ha approvato il progetto di costruire la (v. fig. 9).
Le diramazioni sono un caso particolare degli incroci e si realizzano correntemente, nel caso di bivî, con ...
Leggi Tutto
Nel campo degli impianti a vapore si tende attualmente all'unificazione delle caratteristiche funzionali e, possibilmente, anche di quelle costruttive, sia dei generatori di vapore (caldaie), sia dei turbomotori [...] StatiUnitid'AmericaD. Munro, Steam boilers, Londra 1938; K. Steiner, Oil Burnersa, New York 1937; T. W. Traill, Boilers, Marine and Land, Londra 1939; A. R. Sprega, Il calcolo degli apparecchi a pressione nella teoria e nella pratica, II Congresso ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] Comunità Europea e dagli StatiUnitid'America.
Fra le colture le basi operative dell'African National Congress sul proprio territorio. Il M. era prevedeva l'immediato cessate il fuoco, il ritiro degli eserciti stranieri e la creazione di un esercito ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...