SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] spiriti e la combattività degli schermitori italiani. Esaminando peraltro d'Escrime, composta di soli dilettanti, fu fondata il 29 novembre 1913 a Parigi, in seguito al 6° congresso , Romania, Spagna, StatiUnitid'America, Svezia, Svizzera, ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] , per effetto del trattato concluso nel 1915 con gli StatiUnitid'America e prorogato poi fino al 1937, sotto il controllo di anno sbarcarono nell'isola truppe degliStatiUniti, sotto la cui protezione il congresso elesse il presidente Sudre ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] l'impressione che i conti non tornino. Nel 1956, il xx Congresso del PCUS, il rapporto segreto di Chruščëv con la denuncia dei crimini e StatiUnitid'America aprono gravi crepe nel blocco, fino allora apparso monolitico, deglistati comunisti. ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] in cui l'attenzione generale degli studiosi era rivolta soprattutto a partire dagli anni Sessanta negli StatiUnitid'America, la New Archaeology, espressione stabile nell'ambiente lagunare di Maccarese (Roma), in Atti 13° Congresso UISPP, Forlì 1998. ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] di questo sistema sono gli StatiUnitid'America, in cui il mercato B. Clinton, in discussione al Congresso, in cui il principio fondamentale è il numero dei casi affrontati, il numero degli interventi chirurgici effettuati, l'indice di occupazione ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] ricordiamo quelli entrati in funzione negli StatiUnitid'America: acquedotto del Colorado, acquedotto di Catskill ; R. Colosimo, La nuova tecnica italiana degli acquedotti, in Atti del II Congresso nazionale ingegneri, Roma 1931; id., L'acquedotto ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] : con il Primo congresso internazionale sulla protezione della StatiUnitid'America. La capacità di pressione sulle istituzioni politiche ha portato risultati importanti nel campo della legislazione sulla protezione della natura. Nel corso degli ...
Leggi Tutto
GHISA (XVI, p. 921; App. I, p. 667; II, 1, p. 1047)
Stefano LA COLLA
Raoul DUPUIS
Giorgio COLA
La g. è destinata, in massima parte, alla fabbricazione dell'acciaio e solo il 12% circa viene utilizzato [...] negli StatiUnitid'America, sia nel Canada.
Nel 1953-55 la produzione di g. e di ferroleghe dell'Europa Occidentale, degli S formation of graphite nodules, rel. all'International Foundry Congress, Bruxelles 1951; G. Cola, Influenza della segregazione ...
Leggi Tutto
PORTORICO (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Isola delle Indie Occidentali, la minore delle Grandi Antille (8673 kmq. senza le dipendenze), possedimento degliStatiUniti. Fino al 17 maggio 1932 il nome [...] isola è rappresentata al CongressodegliStatiUniti da un resident commissioner quali The Climate of Porto Rico in Ann. Assoc. Amer. Geogr., 1911, pp. 127-134; sui lavori Review, 1934, pp. 182-204; W.D. Durland, Forest Regeneration in Porto Rico, in ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] i successivi atti del CongressodegliStatiUniti (Clean air, 1963, Le Corbusier [J. E. Jeanneret], La charte d'Athènes, Atene 1931, Parigi 19432; tr. 1964; L. B. Johnson, Beauty of America, Message to the Congress 8 Febr. 1965, Washington 1965; L. ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...