Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] provenienti dagli StatiUnitid'America, e ). Ancora: Hegel conservatore, reazionario, teorico deglistati totalitari, oppure rivoluzionario? Nel 1923 K 1950.
Filiasi Carcano, P., La filosofia d'oggi al Congresso di Amsterdam (11-18 agosto 1948), Roma ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] negli USA e in Europa
Negli StatiUnitid'America il canottaggio apparve nel 1811, Atene 1906. - Nel 1905 il terzo Congresso del CIO, tenutosi a Bruxelles, approvò indipendenza del Belgio. Arrivò l'otto degliStatiUniti e fu subito aspra battaglia con ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] StatiUnitid'America da società private appositamente costituite, ma non ancora entrate in azione per i motivi politici e giuridici che più avanti esporremo) sono a loro volta i noduli di manganese presenti sotto forma di ammassi sui fondali degli ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] StatiUniti nei riguardi degli altri Stati dell'America), o su un vero e proprio dominio (come, ad esempio, la pax romana). All'altro estremo sta la pace di soddisfazione, che ha luogo quando in un gruppo di Stati nessuno ha pretese territoriali o d ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] si tennero a Beaufort House, Londra, nel 1866. Quelli degliStatiUniti seguirono dieci anni dopo al Mott Haven Track di New York , Ungheria, Norvegia, Russia, Svezia, StatiUnitid'America. A questo congresso, che fu considerato il primo della ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] nell'emigrazione verso i paesi d'oltremare il mezzo per rimediarvi. Contemporaneamente anche il BIT aveva studiato un piano particolareggiato a quello stesso fine e, ciò che più conta, il CongressodegliStatiUniti, dopo avere a sua volta esaminato ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] degli schieramenti che ne costituiscono gli attori politici. Nell'epoca contemporanea l'arena politica mondiale ha avuto una struttura prevalentemente bipolare, con gli StatiUnitid'America il caso del Partito del Congresso in India.
Gli studi sopra ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] del XVIII secolo, specialmente in America. Ma anche altri autori la credenza basate sulla valutazione delle ragioni. D'altro canto, coloro che accettano l' statunitensi. I presidenti e il CongressodegliStatiUniti, invece, "hanno il potere, ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] prevista per la provincia del Gansu è locale ed è stata approvata dal Congresso provinciale del popolo. In caso di contraddizione tra questa
StatiUnitid'America
Vi sono molti fattori che contribuiscono a differenziare le scelte degliStatiUniti, ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] sottolineato l'ex chief justice degliStatiUniti, Earl Warren, il punto delle corti, in Inghilterra e negli StatiUnitid'America (v. Cappelletti, 1969, pp. 367 altri Stati socialisti, come è stato denunciato anche dal XX e dal XXI Congresso del ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...