FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] dai postmasters degliStatiUniti e degliStati Confederati alcuni esperimento. Gli StatiUnitid'America emisero, il congressi hanno luogo annualmente; così pure in Francia, Olanda, Svizzera, Svezia, StatiUniti ecc. Si tengono pure congressi ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] primavera. La riorganizzazione dell'esercito degliStatiUniti, approvata dal Congresso fin dall'agosto del 1916, tutti i campi dell'attività agraria deglistati belligeranti, esclusi naturalmente gli StatiUnitid'America, ha per l'economia europea ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE (App. III, 11, p. 583; v. pila atomica, App. II, 11, p. 548)
Carlo Salvetti
Gabriele Testa
Data l'enorme rilevanza che ha acquisito in questi ultimi anni la produzione di energia elettrica [...] di 121.000 MWe, di cui 70 negli StatiUnitid'America e 81 nel resto del mondo. Per la fine al di sotto della temperatura di fusione degli ossidi (2750 °C). La necessità di veloce di Creys-Malville, Congresso dell'AEI (Associazione Elettrotecnica ...
Leggi Tutto
STENOGRAFIA (dal gr. στενός "stretto" e γραϕία "scrittura"; fr. sténographie; sp. taquigrafía; ted. Stenographie, Kurzschrift; ingl. shorthand; sono anche usati i sinonimi brachigrafia, fonografia, semiografia, [...] , particolarmente adatto ai bisogni degli stenografi commerciali che cominciano allora in Australia (1837) e negli StatiUnitid'America (1854).
B) Francia. - L Enrico Noe, sola ad affermarsi nei numerosi congressi nazionali (il 1° a Firenze nel 1887 ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] in formazione, gli schemi della psichiatria degli adulti. Di tale difetto risentono i relazione tenuta da lui al XVI Congresso della Società Freniatrica Italiana nel 1922 S. B. Sarason).
Negli StatiUnitid'America invece è nato il movimento dell ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] lo sfruttamento delle ricerche degli urbanisti moderni. L'ambiente gli sforzi che negli StatiUnitid'America vanno facendo i Congresso CIAM, Logis et Loisirs, Parigi 1937; A. Boll, Habitation moderne et urbanisme, ivi 1942; CIAM, La Charte d ...
Leggi Tutto
FORMAGGIO (dal lat. formaticum, propr. "latte coagulato nella forma", usato volgarmente in luogo del classico caseus [donde cacio]; fr. fromage; sp. queso; ted. Käse; ingl. cheese)
Elia SAVINI
Aristide [...] CALDERlNl
*
Secondo il Congresso internazionale per la repressione delle frodi anche con latte di vacca. Analoghe le scamorze, degli Abruzzi e del Molise, però sempre di latte , soprattutto verso gli StatiUnitid'America. Il pecorino romano si ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] StatiUnitid'America frattanto, che avevano respinto il trattato di Versailles ed erano addivenuti in base a una deliberazione del congresso di prevalenza inglese, anteriore all'intervento degliStatiUniti, il secondo di prevalenza americana. Per ...
Leggi Tutto
OMEOPATICA, TERAPIA (dal gr. ὅμοιος "uguale" e πάϑος "affezione")
Alberico BENEDICENTI
Leonardo ALESTRA
Giacinto VIOLA
TERAPIA È una dottrina terapeutica derivante dalla scoperta fatta da E. Jenner [...] esiste più materia disciolta, in nessuno deglistati di dispersione nei quali si voglia essa ha avuto in quello stato dopo il I Congresso ispano-americano (1924). Nel e numerosi dispensarî.
StatiUnitid'America. - Negli StatiUniti l'omeopatia ha ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] 13 aprile 1934 il CongressodegliStatiUniti approvava infatti il America Latina, 0,2 all'Olanda, ecc.). D'altra parte, in base agli "Accordi di aiuto reciproco" conclusi con i varî governi beneficiarî, fino al 2 settembre 1945 gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...