Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] . Inoltre, a loro avviso l'America aveva avuto motivi molto seri per intervenire nel Vietnam. Solženicyn e Sacharov si sono espressi entrambi a favore degliStatiUniti.
La conseguenza di ciò è stata che molti intellettuali occidentali hanno espresso ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] Congresso non farà leggi") - rappresenta un fermo rifiuto della supremazia del parlamento, principio che è invece la chiave di volta del costituzionalismo inglese.
La Costituzione degliStatiUniti Consiglio d'Europa.
Le nazioni delle Americhe, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] evidente al Congresso che si StatiUniti, i Paesi del Patto andino, la Repubblica Popolare Cinese, la Repubblica araba dello Yemen, i paesi dell'America centrale, gli Stati strategia per gli StatiUnitid'Europa (a cura particolare degliStatiUniti, ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] parte. Anche nel caso degliStatiUniti o del Giappone ( di tutti gli apparecchi radio è nelle Americhe (più del 46% nel solo nei media si vuole trovare. D'altro canto, l'informazione avvenimento importante - un congresso politico nazionale, o una ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] milioni di civili morti (molti dei quali morti d'inedia); al secondo posto sta l'Unione degli oneri militari e la gestione delle crisi politiche. Gli StatiUniti hanno legami di alleanza con più di quaranta Stati, tra cui venti Stati dell'America ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] detto, è anche geostoria. D'altra parte, la geografia è congresso di Versailles, opponendo le ragioni del realismo geopolitico a quelle degli fino al Golfo Persico; la Pan-America; la Pan-Russica, estesa fino la supremazia degliStatiUniti, almeno in ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] StatiUniti, d'altra parte, passarono dallo stadio confederale allo Stato federale, con la Convenzione di Filadelfia, solo grazie alla decisione dei rappresentanti degliStatiStatiUniti con le 'elezioni a medio termine' del Congresso in America, ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] socioreligioso contemporaneo degliStatiUniti. Quasi Atti del IV Congresso mondiale dei movimenti StatiUniti iniziò a diffondersi prima in Canada e in America la CdO ha cercato di negoziare spazi d’intervento con le Coop di matrice di sinistra ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] ad Atlanta, vinse la squadra degliStatiUniti.
Infine ad Atene (2004) si Autentico congresso mondiale sul movimento umano, rappresenta il momento d' ; l'Africa, con 17, dispone di 3 delegati; l'America, con 25, dispone di 4 delegati; l'Asia, con ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] ma anche in Canada e Sud America) e ha ambiziosi programmi di (e degliStatiUniti), perché rappresenterebbe India e 5 nella Corea del Sud). D’altro canto, però, l’incidente alla centrale vittoria repubblicana al Congresso americano nelle elezioni di ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...