Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] della parziale ricomposizione degli squilibri tipici della lunga i maggiori partner commerciali, seguiti dagli StatiUniti.
bibliografia
F. Fiorani, I paesi l'incarico di ministro della Difesa. Il Congresso rifiutò tuttavia di ratificare la nomina e ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] fatto con l'Unione Sovietica. Questo il tema degli scritti e discorsi di C. nel decennio visite: l'incontro atlantico, il viaggio agli StatiUniti e in Canada l'indomani di Pearl Harbour a Blackpool i lavori del congresso laburista, C. costituì un ...
Leggi Tutto
RUANDA
*
Pierluigi Valsecchi
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, II, p. 637; ruanda, IV, III, p. 251)
Grazie a un coefficiente di accrescimento annuo assai elevato (3,5% [...] 'elevatissimo carico demografico e dall'isolamento degli insediamenti: mancano le ferrovie, e e StatiUniti.
Storia. - Il presidente J. Habyarimana, al potere dal colpo di stato giugno 1988 si tenne il sesto congresso del MRND (il precedente si ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] febbraio 1975, in occasione del congresso del Partito conservatore, conquistò la leadership Rafforzò infatti i legami con gli StatiUniti di R. Reagan, anche sulla governo (luglio 1989, dimissioni del ministro degli Esteri G. Howe), e della politica ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] non registrati, provenienti dagli StatiUniti o dall'Asia), che . forte del sostegno delle forze armate e degli agrari, continuò a rimanere nei primi anni il presidente R. Cubas-Grau al Congresso, e guidato dal senatore del Partido Colorado ...
Leggi Tutto
L'Italia fu il paese in cui, alla fine della seconda Guerra mondiale, si verificò con maggiore acutezza un ritorno di spirito federalista, nell'ambito nazionale, con tendenze a più o meno ampie autonomie [...] di stati tedeschi tipo Deutscher Bund del congressostati tedeschi, prevalse una ferma posizione federalista nelle costituzioni delle zone sottoposte agli StatiUniti il seguente sillogismo: la sovranità assoluta deglistati è la causa della guerra; l ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] fonte di valuta sono le rimesse degli emigrati: quelli provenienti dagli StatiUniti nel 2005 hanno raggiunto i 2992 milioni Congresso nazionale, alla cui presidenza era stato peraltro eletto il generale E. Rios Montt - già autore del colpo di Stato ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188)
Mario RICCARDI
Florio GRADI
Renato PICCININI
Superficie e confini. - Da una nuova misurazione planimetrica che è stata compiuta nel 1953 risulta [...] le esportazioni di 120,9 milioni. Gli StatiUniti continuano ad essere il principale cliente (65, paese e che si concluse con la vittoria degli scioperanti che si organizzarono per la prima volta in assoluta spettava al Congresso decidere. I ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo, nato a Butka (villaggio nella regione di Sverdlovsk) il 1° febbraio 1931. Laureatosi in ingegneria edile, s'iscrisse al PCUS nel 1961. Segretario del partito nel distretto di Sverdlovsk [...] quadri, sostituendo gran parte degli uomini legati alla gestione di mercato; in un viaggio negli StatiUniti, nel settembre 1989, sembrò ad alcuni per decreti ha creato notevoli attriti con il Congresso del popolo che respinse (aprile 1992) la ...
Leggi Tutto
Uomo politico romeno, nato il 26 gennaio 1918 a Scorniceti (Olt) da famiglia contadina. Lasciati presto gli studi, entrò nell'Unione della gioventù comunista e subì varie condanne, restando per un biennio, [...] è differenziata da quella degli altri leaders comunisti europei 1969 e 1975, viaggio di C. negli StatiUniti, 1974), egli ha stretto rapporti politici ed , Harmondsworth 1974; Congresul al XI-lea al PCR (Atti dell'XI congresso del PCR), Bucarest 1975. ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...