LUINI (Luino), Francesco
Ettore Bortolotti
Matematico, nato a Milano il 21 marzo 1740, morto ivi il 7 novembre 1792. Gesuita, fu professore di astronomia e di matematiche nel collegio di Brera, poi [...] nell'ordinamento degli studî matematici e compose un Corso degli elementi di algebra, di geometria e delle sezioni coniche (Milano 1772). Perdette la cattedra universitaria per avere pubblicato un libro di Mcditazione filosofica e si ridusse in ...
Leggi Tutto
Letterato italiano (Cagliari 1634 - Napoli 1679). Passò la giovinezza a Napoli, trasferitosi poi a Cosenza, fu amico e seguace di P. Schettini e con lui sostenne, contro il marinismo, un ritorno alla tradizione [...] scuola di Tommaso Cornelio. Autore di varî scritti filosofici e scientifici (Commentari sul Timeo di Platone, Note sulle sezioni coniche di Apollonio Pergeo, ecc.), tutti rimasti inediti e andati poi perduti, tranne una breve prefazione al poema di ...
Leggi Tutto
singolarita
singolarità [Der. del lat. singularitas -atis, da singularis "singolare"] [LSF] Caratteristica peculiare di un ente, che presenta particolarità, eccezionalità di comportamento. ◆ [ALG] [ANM] [...] convessa in cui è possibile individuare un cono tangente alla superficie che non sia degenere; per es., nei poliedri convessi sono s. coniche i vertici del poliedro. ◆ [RGR] S. di curvatura: v. buco nero: I 382 e. ◆ [ALG] S. di curve e superfici: un ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] 17) per −a2 〈 λ 〈 − b2, le seconde per λ > − b2, e, poiché per ogni punto del piano, fuori degli assi, passa una conica ed una sola di ciascun sistema, ad ogni coppia di valori x, y, entrambi diversi da zero, la (17) fa corrispondere due valori λ1 ...
Leggi Tutto
NURAGHI
Antonio Taramelli
I nuraghi, caratteristici monumenti preistorici della Sardegna, sono una manifestazione dell'architettura megalitica, imponente per il numero e la poderosità delle costruzioni.
Per [...] annesse; il nuraghe Losa, di cui si dà la pianta, esempio di successivi ampliamenti attorno al nucleo centrale della torre conica, ha una fontana entro le muraglie d'una delle torricelle munite di feritoie. Il nuraghe di S. Barbara, qui presentato ...
Leggi Tutto
Letteratura
Narrazione di un fatto immaginario ma appartenente alla vita reale, con il quale si vuole adombrare una verità o illustrare un insegnamento morale o religioso; nell’ebraismo rabbinico la p. [...] la p. è invece una curva chiusa, così come l’ellisse e l’iperbole; essa non possiede però un centro di simmetria (è una conica non a centro, contrariamente all’iperbole e all’ellisse), ma possiede un asse di simmetria (in fig. 1 l’asse delle x), che ...
Leggi Tutto
SCHUBERT, Friedrich Theodor von
Alessandro TERRACINI
Matematico e astronomo, nato a Helmstedt (Germania) il 30 ottobre 1758, morto a Pietroburgo il 9 ottobre 1825. Nel 1785 fu chiamato all'Accademia [...] .
Trattò problemi geometrici aventi attinenza con applicazioni all'astronomia e alla cartografia: figure sferiche (quali coniche sferiche, lossodromie); trigonometria sferica; rappresentazione piana dello sferoide ellittico. A questo proposito lo Sch ...
Leggi Tutto
PESSUTI, Gioacchino
Luigi Pepe
PESSUTI, Gioacchino. – Nacque a Roma il 13 aprile 1743 da Pietro, tipografo, e da Maddalena Migliotti.
Proveniente da una famiglia di modeste condizioni, ricevette tuttavia [...] all’apprendimento delle scienze matematiche. Leggendo nel celebre corso di Christian Wolff la parte riguardante le sezioni coniche, ne ricavò un’esposizione originale delle proprietà generali di queste curve. Il suo talento per le matematiche ...
Leggi Tutto
Matematico (Kilmodan, Argyllshire, 1698 - Edimburgo 1746), allievo di Newton; insegnò dapprima ad Aberdeen, quindi (dal 1725) a Edimburgo. La sua attività scientifica si ricollega direttamente a quella [...] curve di ordine superiore (come la cissoide, la strofoide, la lemniscata, ecc.) la "descrizione organica" data da Newton per le coniche e per le cubiche dotate di punto doppio. Scrisse poi altre opere, tra le quali il Treatise on fluxions (1742) in ...
Leggi Tutto
Macchina usata nella perforazione dei pozzi petroliferi. Di forma pressoché cilindrica, è provvista di alcune cavità diametrali nelle quali trovano alloggiamento altrettanti bracci mobili di supporto di [...] tecnologia meccanica, l’a. è un utensile di forma cilindrica dotato di più taglienti situati su una superficie di rivoluzione e usato, a seconda dei tipi, per allargare fori cilindrici, per praticare sedi cilindriche o coniche e anche per svasature ...
Leggi Tutto
conica
cònica s. f. [femm. sostantivato di conico, propr. «sezione conica»]. – In geometria, curva ottenuta come sezione piana di un cono circolare (o, più precisamente, di una superficie conica a due falde): a seconda dell’angolo formato...