Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] è andato perduto, e anzi sembra che fosse già perduto nella Tarda Antichità. Eutocio scrisse un commento ai primi quattro libri delle Coniche, ma non diede seguito al suo lavoro, e forse fu questa l’ultima volta in cui gli otto libri furono visti nel ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Lo sviluppo della matematica di Apollonio: Desargues, Pascal¿
Paolo Freguglia
Lo sviluppo della matematica di Apollonio: Desargues, Pascal e le [...] , Desargues introduce la nozione di 'involuzione' fra sei punti su di una retta, che svolgerà un ruolo cruciale anche nello studio delle coniche. Dato un punto O su di una retta e le seguenti tre coppie di segmenti (detti 'bracci'): Oa, Oa′; Ob, Ob ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
Philippe Abgrall
Hélène Bellosta
Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
L'opera [...] S mediante
Si può allora tracciare la parabola di vertice K, asse BK e lato retto S, secondo la prop. 52 del Libro I delle Coniche, e dopo aver disegnato BO perpendicolare a BK in B e costrui to il punto J tale che BK∙KJ=NH2, si può tracciare anche ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] il teorema, che costituisce il cap. 3 dell'opera, si enuncia in modo unico, e cioè l'immagine del cerchio di diametro GH nella proiezione conica di polo O è l'ellisse di asse IK e parametro p, dove I e K sono le proiezioni rispettivamente di G e H e ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo
Reviel Netz
Euclide e la matematica del IV secolo
Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] figure più tarde rimangono avvolte in una relativa oscurità. Non sappiamo quindi con certezza quando sia nata la teoria delle coniche, se alla metà o alla fine del IV secolo. Dal momento che questa teoria sarà dominante nella successiva storia della ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] e dell'innovazione, che si verifica, per citare solamente qualche esempio, in ottica e in catottrica con al-Kindī; nella geometria delle coniche con al-Ḥasan ibn Mūsā e con il suo allievo Ṯābit ibn Qurra (m. 901); nella teoria dei numeri con quest ...
Leggi Tutto
Civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Roshdi Rashed
Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Il [...] al-Baġdādī, Muḥammad ibn al-Ḥusayn (Rashed 2003a).
Si tratta ora di capire per quale motivo il problema del tracciato continuo delle coniche si sia posto nella seconda metà del X sec. e non prima, con tale forza che molti matematici, e non dei minori ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni matematiche
Roshdi Rashed
Le tradizioni matematiche
Capire lo sviluppo della matematica in un periodo di sette secoli, stabilire [...] Hayṯam e al-Fārisī, tra gli altri, la teoria classica dei numeri (v. cap. XXXVI).
La risoluzione dei problemi mediante sezioni coniche
Con la geometria algebrica si assiste alla genesi di un ambito di studi che non ha precedenti nella geometria greca ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La rinascita degli studi geometrici nel mondo latino
Menso Folkerts
La rinascita degli studi geometrici nel mondo latino
La tradizione [...] catottrica. Witelo, che nel 1268 o 1269 conobbe Guglielmo di Moerbeke a Viterbo, aveva con ogni probabilità una conoscenza diretta delle Coniche di Apollonio. La Perspectiva di Witelo fu utilizzata nel XIV sec. da Nicola Oresme e nel XV sec., tra gli ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] de geometria dei Banū Mūsā e alcuni testi arabi minori. Del trattato più importante dell'Antichità sulle sezioni coniche, le Coniche di Apollonio, fu tradotto soltanto il passo iniziale. Ulteriore materiale fu fornito dai testi di ottica, e infine ...
Leggi Tutto
conica
cònica s. f. [femm. sostantivato di conico, propr. «sezione conica»]. – In geometria, curva ottenuta come sezione piana di un cono circolare (o, più precisamente, di una superficie conica a due falde): a seconda dell’angolo formato...