• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
14 risultati
Tutti i risultati [46]
Storia [14]
Biografie [15]
Geografia [1]
Asia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]
Religioni [1]
Biologia [1]
Teatro [1]
Letteratura [1]

O'Lochlainn, Muircheartach

Enciclopedia on line

Re d'Irlanda (m. Leitir Luin, Armagh, 1166), di antica discendenza sovrana. Riconosciuto dai Cinel Eoghain come loro capo (1143), lottò vittoriosamente a lungo nell'Ulster e in Irlanda contro tribù rivali. [...] Nel 1152 invase e sottomise il Connaught; due anni dopo il sovrano di quel paese, Tourlough O'Connor, lo attaccò dal mare, ma alla morte di lui (1156) O. fu riconosciuto re supremo d'Irlanda. Sconfisse (1159) Rodrigh O'Connor, costringendolo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNAUGHT – IRLANDA – ULSTER

Thomond

Enciclopedia on line

Thomond Antico regno dell’Irlanda, nel Munster; nel 1276 Edoardo I d’Inghilterra lo assegnò a Thomas de Clare; verso il 1320, passò sotto gli O’Brien e nel 1543 Murrough O’Brien lo cedette a Enrico VIII. [...] Nel 1565 fu aggregato al Connaught ed eretto in contea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: ENRICO VIII – CONNAUGHT – IRLANDA

Port Arthur

Enciclopedia on line

Nome con cui è nota in Occidente la città cinese di Lüshun, nella provincia del Liaoning, all’estremità della penisola del Liaodong, nella conurbazione di Lüda (➔). Ricordata come centro di commercio marittimo [...] britannica durante la guerra franco-inglese contro la Cina (1858), fu ribattezzata in onore del principe Arthur di Connaught. Principale arsenale navale cinese, fu conquistata dai Giapponesi nel 1894 e poi restituita. Affittata alla Russia (1898) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DINASTIA TANG – LIAODONG – LÜSHUN – RUSSIA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Port Arthur (4)
Mostra Tutti

O'Connor, Ruaidhri

Enciclopedia on line

Re d'Irlanda (n. 1116 circa - m. 1198); figlio di Turlough, uscì di prigione alla morte del padre che sospettava di lui. Attaccò l'Ulster desiderando strappare a O'Lochlainn il titolo di re. Fu sconfitto, [...] a Enrico II d'Inghilterra conquistatore dell'Irlanda (1171), ma poi s'intese con lui (1175) ed ebbe riconosciuto il possesso di Connaught e il controllo sugli altri regoli provinciali. Deposto (1186), si ritirò nell'abbazia di Cong (Galway). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO II D'INGHILTERRA – CONNAUGHT – DUBLINO – IRLANDA – ULSTER

O'Donnell

Enciclopedia on line

Antica famiglia irlandese del Donegal, la cui storia si impernia sulla rivalità con il clan O'Neill. Manus iniziò la sua attività politica combattendo il padre Hugh Dubh, e ottenendo così il dominio su [...] ); abdicò (1592) a favore del figlio Hugh Roe (1572-1602), che riconquistò il castello di Ennisskillen (1594) e invase il Connaught (1595-96); sconfitto a Kinsale (1601), si rifugiò in Spagna. Il fratello Rory si sottomise a Giacomo I, che lo creò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO VIII – CONNAUGHT – DONEGAL – SPAGNA – ROMA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali