Mbumba, Nangolo. – Uomo politico namibiano (n. Olukonda 1941). Ultimati gli studi in Biologia presso la Southern Connecticut State University e la University of Connecticut, ha aderito al partito South [...] West Africa People's Organization (SWAPO), ricoprendo negli anni successivi prestigiosi incarichi istituzionali: alla guida dei dicasteri dell’Agricoltura, acque e sviluppo rurale (1993-96), dell’Economia ...
Leggi Tutto
Powell, Jane. - Pseud. dell’attrice, cantante e ballerina statunitense Suzanne Lorraine Burce (Portland 1929 - Wilton, Connecticut, 2021). Nota negli anni Quaranta e Cinquanta, amata dal grande pubblico [...] per la sua genuinità da ragazza della porta accanto, ha esordito nel 1944 nel film Song of the Open Road (È fuggita una stella). Dopo aver recitato tra l’altro in Holiday in Mexico (1946), Luxury Liner ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attore e regista cinematografico statunitense Jerome Silberman (Milwaukee, Wisconsin, 1933 - Stamford, Connecticut, 2016). Dopo aver calcato le scene dei teatri off-Broadway e aver frequentato [...] l'Actor's Studio, esordì sul grande schermo in Bonnie and Clyde (Gangster Story, 1967), seguito da The producers (Per favore non toccate le vecchiette, 1968), di M. Brooks. Per lo stesso regista vestì ...
Leggi Tutto
Famoso abolizionista americano, nato a Torrington (Connecticut) il 9 maggio 1800; impiccato a Charlestown (West Virginia), il 2 dicembre 1859.
Dopo tre quarti di secolo la critica americana non ha raggiunto [...] ancora l'accordo intorno a questa imbrogliatissima figura d'uomo. È il santo martire della dignità umana, adorato ed esaltato dall'Emerson, dal Garrison, da Victor Hugo? O è il volgare truffatore, il mercante ...
Leggi Tutto
YALE UNIVERSITY
G. Becatti
art gallery - Il museo dell'Università di Yale a New Haven (Connecticut) fu fondato nel 1832 dal Col. John Trumbull: la Trumbull Gallery fu demolita nel 1901; il museo attuale [...] fu aperto nel 1928, un'ala fu aggiunta nel 1953. La sezione antica comprende materiali delle civiltà orientali, egizia, mesopotamica, assira, greca e romana.
Nel 1854 furono acquistati cinque bassorilievi ...
Leggi Tutto
Menzies, William Cameron
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo, regista e produttore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 29 luglio 1896 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1957. Viene considerato [...] uno dei fondatori della scenografia cinematografica moderna, intesa come ideazione e costruzione di uno spazio globale, con un attento controllo di tutti gli elementi tecnici e figurativi, ma anche degli ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. Louisiana 1970). Nata in una base militare della Louisiana è però cresciuta in Connecticut. Si è laureata in Letteratura inglese a Princeton nel 1991, per poi lavorare come [...] giornalista nei dieci anni successivi (Lexington Herald-Leader, The Philadelphia Inquirer e Mademoiselle); dopo la pubblicazione di Good in bed (2001), si è dedicata a tempo pieno alla narrativa. Ha all’attivo ...
Leggi Tutto
Bronson Alcott nacque a Wolcott (Connecticut) il 29 novembre 1799, e morì a Boston (Massachusetts) il 4 marzo 1888. Autodidatta, si fece filosofo ed educatore. Nel 1834 fondò a Boston una scuola famosa [...] per i principî pedagogici, tendenti a sviluppare la personalità degli alunni. Cessata la scuola nel 1839, l'Alcott si ritirò a Concord (Massachusetts), dove coll'Emerson fondò la scuola filosofica detta ...
Leggi Tutto
SPOCK, Benjamin McLane
Mauro La Forgia
Benjamin McLane Pediatra ed educatore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 2 maggio 1903, morto a San Diego (California) il 15 marzo 1998. Specializzatosi [...] in psicologia e pediatria (1931-33), esercitò privatamente e in istituzioni pubbliche, quali il Nursery and Child Hospital di New York (1933-44) e l'istituto di Pediatria della Cornell University (1933-47). ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, nato a New Orleans il 30 settembre 1924. Compiuti gli studî a Greenwich (Connecticut), ha fatto molti mestieri diversi per vivere. In seguito ha collaborato con racconti a varî periodici: [...] Harper's Bazaar, The Atlantic Monthly, ecc.
La sua attività si svolge esclusivamente nel campo della narrativa, in cui ha pubblicato: Other voices, other rooms (1948; trad. it., Altre voci, altre stanze, ...
Leggi Tutto
danburite
s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvirus
norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...