Scrittore inglese (Birmingham 1905 - Wallingford, Oxfordshire, 1986); direttore del British Institute ad Atene (1945-47), prof. nell'univ. del Connecticut (1964-74). Esordì con un volume di Poems (1937), [...] ma s'indirizzò poi verso la prosa. I suoi primi e migliori romanzi, The wilde goose chase (1937; trad. it. 1953), The professor (1938) e The aerodrome (1941; trad. it. 1959), mostrano una forte influenza ...
Leggi Tutto
Benítez, Mario Abdo. – Uomo politico paraguayano (n. Asunción 1971). Specializzato in Marketing presso la Teikyo Post University di Waterbury (Connecticut), è entrato nelle Forze armate nel 1989, raggiungendo [...] il grado di paracadutista militare. Figlio del segretario privato del dittatore A. Stroessner, ha esordito in politica nelle fila del movimento Reconstrucción nacional republicana, essendo successivamente ...
Leggi Tutto
Maestro stampatore e bibliofilo americano, nato il 25 dicembre 1828 a Stamford (Connecticut), morto a New York nel febbraio 1914. Fu uno dei grandi rinnovatori dell'arte tipografica a New-York. Colpito [...] dalla bellezza degli incunaboli italiani, ne adattò i principî ai bisogni della stampa americana moderna. Gli si debbono lavori pregevoli, frutto di lunga meditazione: Historic printing types (1886); Title-pages ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Per coloro che sono interessati ai primissimi stadi dell'evoluzione è una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi primordiali, e come questi ...
Leggi Tutto
Nuova Olanda
Regione dell’America Settentrionale, corrispondente a parte degli odd. Stati di New York, New Jersey, Delaware e Connecticut, che costituì una provincia coloniale olandese nel sec. 17°. [...] Ottenuto per tre anni il monopolio del commercio tra il 40° e il 45° parallelo, la Compagnia della N.O. creò nel 1614 l’avamposto di Fort Nassau presso l’od. Albany. Tuttavia un vero insediamento non iniziò ...
Leggi Tutto
Smith, Kiki
Smith, Kiki. – Artista statunitense ( Norimberga n. 1954). Dopo aver frequentato la Hartford art school (1974-76), in Connecticut, entra a far parte del gruppo di artiste che si sono espresse [...] attraverso la Body art tra gli anni Ottanta e Novanta del Novecento. I rimandi a Rosemarie Trockel e a Louise Bourgeois hanno tutti un fondamento femminista; S. opera uno studio sul corpo femminile, sulla ...
Leggi Tutto
SPRINGFIELD (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dello stato di Massachusetts (Stati Uniti), capoluogo della Hampden County, situata sul fiume Connecticut, a 160 km. di ferrovia a sud-ovest di Boston; [...] fondata nel 1636, prese l'attuale denominazione nel 1640. Contava 1574 ab. nel 1790, saliti a 11.766 nel 1850, a 62.059 nel 1900, a 120.614 nel 1930. In quell'anno il 38,7% dei Bianchi risultava indigeno, ...
Leggi Tutto
HOLYOKE
Piero Landini
(A. T., 132-133).- Città nello stato di Massachusetts (Stati Uniti), nella contea di Hampden; è situata sul fiume Connecticut, a nord di Springfield. Nel 1850 fu staccata dal centro [...] di West Springfield, con una popolazione di 3245 individui, saliti a 45.712 nel 1900, a 57.730 nel 1910, a 60.203 nel 1920, scesi a 56.537 nel 1930. Secondo l'ultimo censimento, i Bianchi nati da genitori ...
Leggi Tutto
Matematico (Oslo 1899 - ivi 1968). Dopo aver studiato a Oslo, Gottinga e Parigi, divenne (1927) prof. nella Yale University di New Haven, nel Connecticut; è stato uno dei più insigni algebristi contemporanei: [...] a lui si debbono importanti risultati soprattutto per quel che concerne le algebre associative, la teoria degli ideali, le teorie dei reticoli e dei grafi. Ha curato la pubblicazione delle opere complete ...
Leggi Tutto
Minerale, silicato di litio e alluminio, LiAlSiO4, trigonale. Si trova sempre incluso nell’albite, sotto forma di microscopici cristalli. È stato rinvenuto a Branchville, nel Connecticut. ...
Leggi Tutto
danburite
s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvirus
norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...