Scrittrice nigeriana, nata a Enugu (Nigeria) il 15 settembre 1977. I suoi romanzi hanno ricevuto numerosi premi di rilevanza internazionale tra cui il Commonwealth writers prize (2005) per Purple hibiscus [...] Stati Uniti, dove si è iscritta dapprima a scienze politiche presso la Drexel University (Philadelphia) e poi alla Eastern Connecticut State University, presso la quale si è laureata nel 2001. Nel 2003 ha conseguito un master in scrittura creativa ...
Leggi Tutto
MISTACOCARIDI (lat. scient. Mystacocarida)
Emilia STELLA
Crostacei Entomostraci recentemente scoperti da R. W. Pennak e D. J. Zinn nelle acque interstiziali del litorale marino. Sono animali piccolissimi [...] Mediterraneo e del Pacifico. Si conoscono un genere e quattro specie: Derocheilocaris typicus Penn. e Zinn (Massachusetts e Connecticut), D. galvarini Dahl (Cile), D. Remanei Del. e Chap. (coste occidentali del Mediterraneo e dell'Angola), D. Remanei ...
Leggi Tutto
MOORE, Willard Charles
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Benton Harbor (Michigan) il 31 ottobre 1925. Ha studiato all'università del Michigan, dove si è laureato nel 1947. Ha insegnato [...] (1972); il Whitman village housing a Huntington, New York (1974); isolati urbani come il Church Street South a New Haven, Connecticut (1966-69), e il progetto per il quartiere Tegel a Berlino (1980); piazze e spazi pubblici come la Lovejoy Fountain ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Charlotte 1938 - New York 2009). È il più giovane architetto che abbia ricevuto il Brunner Prize del National institute of arts and letters (1974). Il suo lavoro, caratterizzato [...] , Siegel & Associates con sede a New York.
Opere
Numerose sono le case unifamiliari realizzate (Goldberg House, Manchester, Connecticut, 1969; Steel Houses, Bridgehampton, New York, 1970; Cogan House, East Hampton, New York, 1972; De Menil House ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (Los Angeles 1923 - Santa Monica 2020). Star degli anni Quaranta e Cinquanta, con un fisico da pin-up e fiammeggianti capelli rossi è stata soprannominata “'The Queen of Technicolor”. [...] 1965, tra le più celebri si ricordano: The spiral staircase (1946), Out of the past (1947; Le catene della colpa), A Connecticut Yankee in king Arthur's court (1949; Un americano alla corte di re Artù), La cortigiana di Babilonia (1954), Tennessee's ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico austriaco (n. Thal, Styria, 1947), dal 1983 cittadino statunitense. Campione mondiale di culturismo, ha esordito nel cinema nel 1970 (Hercule in New York), diventando nei film d'azione [...] damage (2002); Terminator 3 - Rise of the machines (2003). Nel 1992 ha esordito come regista con Christmas in Connecticut. Avvicinatosi alla politica nei primi anni Novanta, è diventanto un membro attivo del partito repubblicano. Nel 2003 è stato ...
Leggi Tutto
Asymptote Architecture
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] für angewandte Kunst di Vienna. Couture ha studiato alla Carleton University in Canada e poi alla Yale University di New Haven, in Connecticut, e ha insegnato, fra l’altro, alla Parsons School of Design di New York. Fra i molti premi ricevuti dallo ...
Leggi Tutto
Movimento religioso riformato, che professa l’assoluta indipendenza di ogni congregazione locale in materia di fede e di disciplina ecclesiastica, e la separazione completa dallo Stato. Trae origine nel [...] congregazionalisti furono portati nell’America Settentrionale dai Padri Pellegrini, che fondarono comunità in Massachusetts e Connecticut.
La teologia dei congregazionalisti è calvinista. Particolarmente importante è la concezione della Chiesa come ...
Leggi Tutto
Tierney, Gene (propr. Eugenia Angela Eliza)
Paolo Marocco
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 19 novembre 1920 e morta a Houston (Texas) il 6 novembre 1991. Divenne poco più che [...] ricco assicuratore di origine irlandese e di un'insegnante di ginnastica, trascorse la sua infanzia a New York e poi nel Connecticut. Nel 1936 si trasferì per due anni in Europa, dove continuò gli studi in Svizzera. Nel 1938, su consiglio di Anatole ...
Leggi Tutto
PLATT, Charles Adams
Delphine Fitz Darby
Architetto, nato a New York il 16 ottobre 1861, morto il 12 settembre 1933. Fece gli studî nella National Academy of Design e a Parigi, sotto Boulanger e Lefèbvre. [...] , col suo bel giardino italiano, a Rockville (Conn.), la Freer Gallery, a Washington (D.C., 1918), la biblioteca del Connecticut College for Women a New London (Conn., 1922), e l'Agricultural Building dell'Università di Illinois a Urbana (Ill., 1923 ...
Leggi Tutto
danburite
s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvirus
norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...