Dion, Mark
Dion, Mark. – Artista americano (n. New Bedford, MA 1961). Insegna nel Dipartimento di arti visive della Columbia university school of arts di New York. Nelle sue complesse installazioni D. [...] smithsonian art museum (2008), e ha ricevuto un dottorato ad honorem dalla University of Hartford school of art del Connecticut (2003). Ha partecipato a esposizioni internazionali, tra cui al Museo nacional centro de arte reina Sofía di Madrid (1994 ...
Leggi Tutto
GILBERT, Cass
Anne Fitz Gerald
Architetto, nato a Zanesville (Ohio) nel 1859. Ha studiato all'Istituto di tecnologia del Massachussets; ha incominciato a studiare architettura nel 1876 e a costruire [...] privo del tutto di decorazione.
Sono del G. pure parecchie biblioteche: quelle di St. Louis, di Missouri, di New Haven (Connecticut), ecc.
Bibl.: W. F. Paris, in Art and Archaeology, 1924, p. 85; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XIV, Lipsia 1921 (con ...
Leggi Tutto
Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] una notte, e che niente più sia ormai immaginabile; e se pure, scespirianamente, la magia d'una notte di giugno nel Connecticut, il gioco infinito dell'innocenza presunta e perduta si sono dissolti al chiarore del giorno ‒ è anche per quest'ombra che ...
Leggi Tutto
Scrittore, poeta, saggista, accademico nigeriano, nato a Ogi di il 16 novembre 1930 e morto a Boston il 21 marzo 2013. Insignito di onorificenze presso numerosi atenei, ricevette in vita importanti premi, [...] alla University of Nigeria e ricoprì varie cattedre negli Stati Uniti (University of Massachusetts, University of Connecticut, Bard College, Brown University); fu il primo direttore generale dell’influente collana inglese African writers series ...
Leggi Tutto
Meier, Richard Alan
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 12 ottobre 1934. Laureatosi nel 1957 alla Cornell University di Ithaca, New York, M. è considerato fra le principali [...] case unifamiliari che gli hanno procurato l'attenzione della critica: Meier house a Essex Fells (1965); Smith house a Darien, Connecticut (1965-67); Hoffman house (1966-67) e Saltzman house (1967-69) entrambe a East Hampton (New York). Nel 1969 si ...
Leggi Tutto
The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: Leo McCarey; produzione: Leo McCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] alla riconciliazione, in una casa di campagna nel Connecticut, allo scoccare della mezzanotte che dovrebbe inaugurare la città dei divorzi, li ha condotti all'inevitabile Connecticut, Lucy e Jerry Warriner sembrano aver preso coscienza di che ...
Leggi Tutto
NEHER, Erwin
Claudio Massenti
Fisico molecolare tedesco, nato a Landsberg am Lech il 20 marzo 1944. Un particolare interesse per i problemi della biochimica e della fisica della membrana cellulare e [...] ricerca, continui rapporti con istituzioni statunitensi, tra cui la scuola di medicina dell'università di Yale nel Connecticut. In collaborazione col medico biologo B.Sakmann, a sua volta reduce da un'importante permanenza nel laboratorio londinese ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] le scene di Broadway, si trasferì con il fratello presso i facoltosi nonni materni nell'elegante cittadina di Greenwich nel Connecticut (la madre, Frances Seymour Brokaw, sarebbe morta suicida due anni dopo). Studentessa al Vassar College, si esibì ...
Leggi Tutto
LARDNER, Ring Jr
Francesco Suriano
Lardener, Ring Jr (propr. Ringgold Wilmer Jr)
Sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Chicago il 19 agosto 1915 e morto a New York il 31 ottobre 2000. La sua [...] , basata su un romanzo di R. Hooker, di M*A*S*H (1970; M.A.S.H.) diretto da Robert Altman.
Cresciuto nel Connecticut e poi a New York in un ambiente culturalmente stimolante (la sua casa era frequentata da scrittori quali F. Scott Fitzgerald e D ...
Leggi Tutto
Statista, fisico e scrittore statunitense (Boston 1706 - Filadelfia 1790). Di modeste condizioni familiari, lavorò da ragazzo nella tipografia del fratello James, collaborandovi anche nella redazione del [...] il suo progetto di mediazione tra madrepatria e colonie non ebbe successo. Nel 1756 delegato anche del Massachusetts, del Connecticut e del Rhode Island a Londra, vi affermò nel 1758 il diritto delle colonie a darsi proprie leggi. Nel periodo ...
Leggi Tutto
danburite
s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvirus
norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...