Garnett, Tay
Fabio Giovannini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Ana (California) il 13 giugno 1894 e morto a Sawtelle (California) il 3 ottobre 1977. Personaggio [...] (1944; La signora Parkington), The valley of decision (1945; La valle del destino), Wild harvest (1947; Corsari della terra) e A Connecticut Yankee in king Arthur's court (1949; Un americano alla corte di Re Artù), tratto dal romanzo di M. Twain (già ...
Leggi Tutto
Rapée, Ernö
Paolo Patrizi
Compositore e direttore d'orchestra ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 4 giugno 1891 e morto a New York il 26 giugno 1945. Come altri compositori della [...] ricordare in particolare Four sons (1928; L'ultima gioia), nuovo incontro con Ford, Old English (1930) di Alfred E. Green e A Connecticut Yankee (1931; Un americano alla corte di re Artù) di David Butler, tratto da M. Twain. Nel 1931 tornò a New York ...
Leggi Tutto
Kline, Kevin
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 24 ottobre 1947. Affascinante, duttile, estroverso, grazie alla prestanza fisica e alla brillante [...] in The ice storm (1997; Tempesta di ghiaccio) di Ang Lee, film drammatico sulla solitudine di una coppia, ambientato nel Connecticut degli anni Settanta. Ha poi interpretato un architetto in fin di vita che sogna di costruire una casa sulla scogliera ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] pochi degli assi della città storica hanno lunghe visuali nel loro tracciato prospettico, da ovest verso est: Massachusetts, Connecticut, New Hampshire, 16th Avenue e Rhode Island Avenue. Chiusa da sistemi residenziali tipici del suburb upper-middle ...
Leggi Tutto
NEWARK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Henry FURST
La più popolosa città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), capoluogo della Essex County, situata a 40° 41′ di lat. N. e a 74° 10′ di long. O.; [...] 1908), ecc.
Storia. - Newark fu fondata nel 1666 su terreno comperato agli Indiani da un gruppo di puritani del Connecticut scontenti perché i diritti civili erano stati estesi, contro il diritto vigente, a persone che non erano affiliate alla Chiesa ...
Leggi Tutto
Vedi COLONNA dell'anno: 1959 - 1994
COLONNA
S. Settis
S. Maffei
Colonna Coclide Istoriata (v. vol. II, p. 754). - La c. coclide istoriata è una forma monumentale nuova, assolutamente romana e introdotta, [...] , Roma e l'Arte imperiale, Milano 1963, p. 186 ss.; R. Brilliant, Gesture and Rank in Roman Art, in Memoirs of the Connecticut Academy of Arts and Sciences, XIV, 1963, p. 136 ss.; G. Becatti, Un sarcofago di Perugia e l'officina del Maestro delle ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Metallurgia
Marcella Frangipane
Nicolò Marchetti
Metallurgia
Le origini della metallurgia
di Marcella Frangipane
La metallurgia ha, nel Vicino Oriente, origini antichissime, [...] copper and tin. The distribution of mineral resources and the nature of the metals trade in the bronze age, Hamden (Conn.), Connecticut Academy of Arts and Sciences, 1976.
– 1980: The coming of the age of iron, edited by Theodore A. Wertime and James ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante la prima metà dell’Ottocento, nell’America settentrionale la pittura di [...] ai suoi ideali e agli scopi didattico-morali dell’estetica romantica.
Il dipinto del 1846, dal titolo Oxbow: il fiume Connecticut vicino a Northampton conservato al Metropolitan Museum di New York, è un esempio del fondamentale apporto di Cole alla ...
Leggi Tutto
SOYINKA, Wole
Rosario Portale
Drammaturgo, narratore, poeta e saggista nigeriano di etnia yoruba, nato ad Abeokuta il 13 luglio 1934. Cresciuto in epoca coloniale, ha studiato al Government College [...] ; J. Gibbs, Wole Soyinka, Houndmills (Hampshire) 1986; Id., Wole Soyinka: a bibliography of primary and secondary sources, Westport (Connecticut) 1986; K. H. Katrak, Wole Soyinka and modern tragedy: a study of dramatic theory and practice, New York ...
Leggi Tutto
SAHARA OCCIDENTALE
*
Marco Lenci
(al-Saḥrā' al Ġarbiyya; v. sahara spagnolo, App. III, II, p. 647; IV, III, p. 257)
Territorio dell'Africa nord-occidentale, colonia spagnola fino al 1958, nel periodo [...] Madrid 1990; J.R. Diego Aguirre, Guerre en el Sahara, ivi 1991; A. Berramdame, Le Sahara occidental, enjeu maghrebin, Parigi 1992; International dimensions of the Western Sahara conflict, a cura di Y. Zoubin e D. Volman, Westport (Connecticut) 1993. ...
Leggi Tutto
danburite
s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvirus
norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...