• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [510]
Arti visive [53]
Biografie [239]
Storia [52]
Cinema [45]
Letteratura [39]
Geografia [26]
Fisica [23]
Medicina [24]
Musica [22]
Teatro [20]

Pratt, Bela Lyon

Enciclopedia on line

Scultore e medaglista (Norwich, Connecticut, 1867 - Boston 1917), allievo di L. Saint-Gaudens, scolpì opere monumentali, decorative e celebrative, per l'Opera di Chicago, la biblioteca del Congresso di [...] Washington, la biblioteca di Boston, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – WASHINGTON – BOSTON

Warner, Olin Levi

Enciclopedia on line

Scultore (Suffield, Connecticut, 1844 - New York 1896); a Parigi (1869-71) studiò presso J.-B. Carpeaux. Le sue opere (statue di soggetti simbolici; ritratti; la porta di bronzo, sinistra, della biblioteca [...] del Congresso) si distinguono per una loro raffinata eleganza, classicheggiante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – NEW YORK – PARIGI

Olmsted, Frederik Law

Enciclopedia on line

Architetto (Hartford, Connecticut, 1822 - Waverly, Massachusetts, 1903), noto soprattutto per aver progettato, spesso in collaborazione con Calvert Vaux (1824-95), numerosi parchi: il Central Park a New [...] York, il Back Bay Park di Boston, il Jackson Park di Chicago, ecc. Anche il figlio, Frederik Law O. (1870-1957), fu architetto paesaggista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – HARTFORD – NEW YORK – CHICAGO

Goodhue, Bertram Grosvenor

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Pomfret, Connecticut, 1869 - New York 1924); tra i primi a adottare le forme ispano-americane nelle regioni meridionali (Trinity Church, 1906-13, Avana). Fra le sue opere: Grace [...] Church, 1904, Chicago; St. Thomas Church, 1906, New York, in romanico; Nebraska State Cap itol, 1922-26, Lincoln ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – NEBRASKA – NEW YORK – NEW YORK – CHICAGO

Church, Frederick Edwin

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (Hartford, Connecticut, 1826 - New York 1900), allievo di Th. Cole. Ricercando la perfezione morale nella solitudine della natura, viaggiò a lungo nei luoghi selvaggi dell'America [...] Settentrionale, nell'America Meridionale e nel Messico, ritraendo paesaggi in maniera drammatica eppure realistica (Niagara, 1857, Washington, Corcoran Gall.; Il cuore delle Ande, 1859, New York, Metropolitan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CONNECTICUT – HARTFORD – NEW YORK – MESSICO

Potter, Edward Clark

Enciclopedia on line

Scultore (New London, Connecticut, 1857 - ivi 1923), allievo di A. Mercié ed E. Frémiet; collaborò (1892-1900) con D. C. French. Autore di numerosi monumenti, tra cui quello al generale Keasny nel cimitero [...] di Arlington, a Washington; altre opere nell'Art institute di Chicago, nella Morgan library e nella Public library di New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – WASHINGTON – NEW YORK – FRÉMIET – CHICAGO

LaChapelle, David

Enciclopedia on line

LaChapelle, David Fotografo statunitense (n. Fairfield, Connecticut, 1969). Autore di fotografie bizzarre ed esuberanti, caratterizzate da colori brillanti, di cui sono protagonisti pop star, modelle e altre celebrità. [...] È anche produttore e regista di videoclip e film (Rize, 2005). Tra le sue esposizioni italiane più recenti si ricorda la mostra David LaChapelle ospitata nel 2021 al Mascio Angioino di Napoli, e l'ampia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – VIDEOCLIP

Trumbull, John

Enciclopedia on line

Trumbull, John Pittore (Lebanon, Connecticut, 1756 - New York 1843). A Londra frequentò B. West, e per un lungo periodo visse tra Londra e New York, seguendo la carriera diplomatica come segretario di J. Jay (1794-1801). [...] Dipinse numerosi quadri di soggetto storico, tra cui quattro dipinti commemorativi (1817-24) nel Campidoglio di Washington. Più notevoli sono i ritratti, anche in miniatura. Numerose opere sono conservate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – NEW HAVEN – NEW YORK – NEW YORK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trumbull, John (1)
Mostra Tutti

Tanguy, Yves

Enciclopedia on line

Pittore (Parigi 1900 - Woodbury, Connecticut, 1955). Imbarcatosi nella marina mercantile nel 1918, T. fu nell'America Meridionale e in Africa. Tornato in Francia, dopo il servizio militare, si stabilì [...] a Parigi dove fu particolarmente vicino a J. Prévert. Nel 1923 un quadro di G. De Chirico, esposto alla galleria P. Guillaume, suscitò in lui la decisione di dedicarsi alla pittura. Vicino al gruppo surrealista, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CONNECTICUT – SURREALISTA – FRANCIA – PARIGI

Mayne, Thom

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1944). Formatosi alla University of southern California di Los Angeles (1973), si è poi laureato alla Harvard University (1978). Ha svolto attività accademica [...] presso numerose università statunitensi (Columbia, Harvard University, Yale) ed europee (Berlage Institute ad Amsterdam, Bartlett school of architecture a Londra) ed è stato tra i promotori del SCI-Arc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – SANTA BARBARA – CONNECTICUT – LOS ANGELES – LONG BEACH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mayne, Thom (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
danburite
danburite s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvìrus
norwalkvirus norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali