ATTORE
P. E. Arias
Almeno da quando Tespi (Marm. Par., 534) concentrò l'attenzione del pubblico sul valore vivo della personalità umana nel dialogo, il personaggio destinato ad essere il protagonista [...] Già in età micenea, su alcune gemme e su pitture si notano esseri umani con teste animalesche, evidentemente rappresentanti alcuni demoni connessi con sacre liturgie (M. P. Nilsson, The Minoan Mycenaean Religion2, Lund 1950, p. 377 ss.); si tratta di ...
Leggi Tutto
reticolo metallorganico
retìcolo metallorgànico locuz. sost. m. – In chimica, composto cristallino costituito da una rete di ioni metallici interconnessi da leganti organici bi- o polidentati. La struttura [...] del tipo -L-M-L-, dove M è il nucleo metallico e L il legante organico (detto linker), con M ed L connessi tra loro mediante forti legami di tipo covalente. Oltre che da ioni metallici nudi, i nuclei metallici possono essere costituiti da complessi e ...
Leggi Tutto
condono fiscale
condóno fiscale locuz. sost. m. – Provvedimento legislativo che prevede un’amnistia di tipo fiscale e ha lo scopo di agevolare i contribuenti che vogliano risolvere pendenze in materia [...] a una vertenza di carattere fiscale dopo l’accertamento della stessa da parte degli organi competenti. I maggiori rischi connessi al c. f. sono rintracciabili nella creazione di un effetto sistemico idoneo ad aumentare il fenomeno dell’evasione ...
Leggi Tutto
escussione
L’agire, a opera del creditore insoddisfatto, nei modi stabiliti dal codice di procedura civile per l’espropriazione dei beni facenti capo al debitore inadempiente. Il termine viene solitamente [...] relativa procedura il creditore non abbia conseguito quanto dovutogli, questi potrà escutere altri patrimoni o beni, connessi ai precedenti. Sotto questo profilo possono citarsi: la responsabilità sussidiaria dei beni personali dei coniugi, qualora ...
Leggi Tutto
Evoluzione recente della demografia. - La d. si è venuta configurando sempre più come scienza nomotetica che, pur essendo incentrata sui principali aspetti della popolazione, estende il suo ambito di studio [...] l'urbanesimo, le assicurazioni sociali, vari aspetti dell'economia (si pensi per es. ai problemi di infrastrutture connessi allo sviluppo della popolazione scolastica e universitaria) e di politica demografica.
I modelli demografici. - verso la fine ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] base che possiede e aggiorna periodicamente la lista degli utenti mobili presenti nella propria cella. La stazione base è connessa con la rete pubblica e provvede a instradare le comunicazioni tra gli utenti mobili o tra utenti mobili e fissi ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Cosimo
Maria Teresa De Lotto
Nacque a Roma da Carlo e Isabella Ghetti il 1° luglio 1618, nella parrocchia di S. Nicola in Arcione (la data di nascita che si desume dal Pascoli [1736], 1620, [...] : sia i parenti del padre, originario di Settignano, sia quelli della madre, sorella di Cosimo Ghetti, esercitavano mestieri connessi alla lavorazione del marmo. Sul suo primo apprendistato più che il padre, semplice scalpellino, dovette influire il ...
Leggi Tutto
cat bonds
cat bond <kët bònd> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Titolo legato alla probabilità di eventi naturali catastrofici (catastrophe bond). Si tratta di una particolare forma [...] ) che trasferiscono sul mercato il rischio di eventi catastrofici e gli oneri per il risarcimento dei danni a essi connessi. Il rendimento delle obbligazioni è correlato a un indice legato al potenziale rischio di perdita, che può essere riferito ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale non governativa, che coordina su scala mondiale il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), la Federazione internazionale delle società nazionali di Croce Rossa e [...] vittime, alla cura dei feriti e dei malati di guerra, allo svolgimento dei compiti di carattere sanitario e assistenziale connessi all’attività di difesa civile; disimpegnare il servizio di ricerca e di assistenza dei prigionieri di guerra, degli ...
Leggi Tutto
Chimico e biologo italiano (Napoli 1923 - Roma 2006), dal 1969 professore di biologia molecolare nell'università di Roma "La Sapienza", della quale è stato rettore dal 1988 al 1997. Dopo essersi occupato [...] per gli acidi nucleici del CNR, che ha diretto dal 1970 al 1991, e studiando in particolare i problemi connessi all'eredità citoplasmatica e ai meccanismi della sua espressione genica. Nel 1981 è stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...