Le associazione sindacali sono associazioni di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi.
Le origini. - L’associazione organizzata dei lavoratori [...] posti dai processi di ristrutturazione del sistema produttivo e di mondializzazione dell’economia (compresi quelli connessi con il programma di integrazione europea), dall’inasprirsi della concorrenza internazionale, dalla crescita del debito ...
Leggi Tutto
Speciale tribunale ecclesiastico per la repressione dell’eresia.
I. medievale
Le origini dell’I. vanno collocate tra la fine del 12° sec. e gli inizi del 13°, quando la Santa Sede – ritenendo insufficienti [...] precedente la conclusione del Concilio Vaticano II, la congregazione del Sant’Offizio è stata trasformata in Congregazione per la dottrina della fede, con compiti più connessi alla promozione della ricerca teologica che alla repressione degli errori. ...
Leggi Tutto
STRANIERI
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 817; App. II, II, p. 915; III, II, p. 853)
Varie sono le figure che possono essere compendiate nel termine straniero (''immigrato'', ''rifugiato'', ''profugo'', ''apolide''), [...] lo Statuto dei lavoratori di cui alla l. 300/1970) nonché il regime di assistenza sanitaria pubblica.
Altri elementi connessi alla condizione dello s. come l'ingresso, il soggiorno, il lavoro autonomo, lo status di rifugiato, ecc., sono stati ...
Leggi Tutto
Nel periodo successivo all'emanazione della Costituzione - che ha riaffermato la rilevanza costituzionale dell'Istituto - sono sopravvenute norme che hanno modificato ed esteso le attribuzioni di controllo [...] precedente. Non più soltanto un'attenzione episodica, originata da fatti specifici, ma un'analisi attenta sui problemi tutti connessi alle funzioni affidate alla C. dall'ordinamento.
È da segnalare, infine, che la C. costituzionale ha confermato la ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] . L'assemblea gradense del 1330, ad esempio, si occupò di indulgenze (15), ma con tutta probabilità si interessò anche di problemi connessi con la vita e l'organizzazione monastica, se è vero che il 15 settembre 1330 il vescovo di Castello Angelo ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] sono più ampi, competente è il Tribunale amministrativo di Roma.
Succede che, quando vengono impugnati contemporaneamente, perché connessi, provvedimenti che hanno ambiti di efficacia diversi (endo- ed extra-regionali), si crea il problema, non ...
Leggi Tutto
Il reverse charge negli acquisti intracomunitari
Antonello Cosentino
Il tema del reverse charge negli acquisti intracomunitari costituisce oggetto di un vivace dibattito giurisprudenziale – che ha coinvolto [...] l’atto impositivo con cui l’Agenzia delle entrate, accertato il mancato rispetto degli obblighi di contabilizzazione connessi ad un acquisto intracomunitario di servizi di trasporto, aveva negato alla contribuente il diritto alla detrazione, per ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche sarà disciplinata (tra t.u. e normativa delegata) insieme «ai connessi profili di organizzazione amministrativa». Come dottrina e giurisprudenza hanno evidenziato fin dai tempi del d.lgs. 3.2 ...
Leggi Tutto
Studio di Napoli
GGirolamo Arnaldi
"In regnum nostrum desideramus multos prudentes et providos fieri per scientiarum haustum et seminarium doctrinarum" ('mediante l'attingimento dei saperi e il semenzaio [...] .
Nel documento di fondazione si parla esclusivamente di studenti regnicoli e si insiste, perciò, di proposito sugli inconvenienti connessi con i lunghi viaggi, meglio: con le defatiganti peregrinazioni, compiute per ragioni di studio, e sui vantaggi ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] di rivalutazione e interessi maturati dopo il passaggio in giudicato della sentenza, nonché azione di risarcimento dei danni connessi all’impossibilità o comunque alla mancata esecuzione in forma specifica, totale o parziale, del giudicato o alla sua ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...