Internet point
<ìntënet pòint> (it. <ìnternet ...>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Esercizio commerciale nel quale è possibile collegarsi a Internet, alla tariffa oraria prevista, [...] da una postazione dotata di un computer connesso alla rete. ...
Leggi Tutto
L’insieme degli organi che, nei Vertebrati, provvedono alla produzione dei linfociti (linfopoiesi) e alla circolazione della linfa (fig. 1).
Anatomia comparata
Secondo alcuni autori il sistema l. è originariamente [...] ) che poi si fondono insieme in esili tubi paralleli alle vene predette con cui rimangono per un certo tempo connessi. Successivamente si separano dalle vene, dando un dotto anteriore cefalico che decorre in avanti parallelamente alla vena giugulare ...
Leggi Tutto
PANAMERICANISMO
Alberto Pincherle
(XXVI, p. 170). -All'evolversi delle relazioni politiche tra gli stati americani, ha fatto riscontro, dalla seconda Guerra mondiale in poi, la graduale sostituzione [...] di questo termine, che suonava connesso ideologicamente all'"imperialismo yankee", con quello di "inter-americanismo", il quale sembra esprimere più fedelmente la solidarietà delle 21 repubbliche dell'"emisfero occidentale" in condizioni di perfetta ...
Leggi Tutto
comportamento abbandonico
Comportamento nevrotico particolare, centrato sul senso di insicurezza in significative relazioni interpersonali, con il timore di sentirsi o di essere abbandonato, trascurato, [...] messo da parte. Il c. a. può ipotizzarsi come connesso a esperienze precoci di deprivazione: assenza temporanea o definitiva della madre o sua incuria in ordine al manipolare, nutrire, contenere gli impulsi e, più genericamente, rispondere ...
Leggi Tutto
HONOS
G. Scichilone
Personificazione divinizzata dell'Onore - forse specificamente dell'Onore militare - ebbe nel mondo romano un intenso culto fin dall'età repubblicana, almeno dal III sec. a. C. in [...] poi.
Strettamente connesso con Virtus - il Valore guerriero - appare quasi sempre con questa, sia nelle fonti letterarie ed epigrafiche, che in quelle monumentali. La più antica sede del culto di H. in Roma fu il tempio extra portam Collinam ...
Leggi Tutto
Il 313: Costantino e i cristiani
Harold A. Drake
Quando Costantino descrive la propria conversione al vescovo Eusebio di Cesarea, molti anni dopo i fatti, egli la identifica come un evento decisivo, [...] connesso, nella sua mente, alla vittoria su Massenzio del 3121. Ma un accoglimento acritico di questo racconto può essere fuorviante. Gli studi moderni sul fenomeno della conversione religiosa hanno puntualmente mostrato che il momento vero e proprio ...
Leggi Tutto
ipodermoclisi
Introduzione di una soluzione isotonica nel tessuto adiposo sottocutaneo, dove questo tessuto è più abbondante (faccia antero-laterale della coscia, parete addominale, ecc.). L’apparecchiatura [...] per i. consiste fondamentalmente in un ago apposito, connesso mediante un tubo flessibile a un recipiente di vetro contenente la soluzione sterile; questa va introdotta lentamente (nei casi più urgenti conviene ricorrere alla fleboclisi). L’i. è ...
Leggi Tutto
induttrice
Solo in Cv I I 4 Di fuori da l'uomo possono essere similemente due cagioni intese, l'una de le quali è induttrice di necessitade, l'altra di pigrizia, col significato di " suscitatrice ", [...] connesso con uno degli usi più frequenti in D. del verbo ‛ indurre ' (v.). ...
Leggi Tutto
WETZLAR
M. Ibsen
(Wiftlaria nei docc. medievali)
Città della Germania centrale, nella regione dell'Assia, sul corso del fiume Lahn.Il centro urbano medievale di W. si sviluppò come insediamento commerciale [...] il portale centrale a bifora entro un'ampia arcata.La ricostruzione in forme gotiche, con una pluralità di riferimenti stilistici, connessa al contrasto tra Capitolo e città, si protrasse per tutto il sec. 14° e rimase incompiuta per la sopravvenuta ...
Leggi Tutto
Dispositivo per comunicazioni a viva voce a piccola distanza, specialmente impiegato fra gli ambienti di uno stesso edificio. Schematicamente è costituito da un amplificatore elettroacustico a cui, attraverso [...] linee telefoniche provenienti dai vari ambienti serviti, è connesso, alternativamente all’entrata o all’uscita a seconda del senso di trasmissione determinato da opportuni organi di commutazione, un altoparlante che funge una volta da microfono e l’ ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...