Titolari di un’impresa di navigazione, vale a dire i soggetti che, sopportando un determinato rischio, assumono l’esercizio della nave o dell’aeromobile, secondo la destinazione propria del mezzo, per [...] conseguire un risultato economico connesso al soddisfacimento di un bisogno. L’impresa di navigazione si concretizza nell’esercizio di una singola nave o di un singolo aeromobile e non presenta tutti i tratti caratterizzanti l’impresa commerciale, ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] problema della distinzione dalla (ammissibile) interpretazione estensiva sfavorevole al reo, è di recente venuto in rilievo in una pluralità di interessanti casi giurisprudenziali.
È anzitutto noto come, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Numerose testimonianze scritte riportano gli aspetti ludici e festivi della realtà quotidiana [...] bassomedievale. Connesso con il gioco e la festa si pone il problema della liceità o meno di queste pratiche e, se da una parte chiunque si trovi variamente coinvolto nelle questioni e conseguenze connessi col gioco e la festa, riguarda la liceità o ...
Leggi Tutto
Piccola costellazione del cielo boreale; si trova a S del Cigno e a E dell’Aquila ed è facilmente riconoscibile per la forma di rombo in cui sono disposte le sue stelle principali.
Il suo nome è connesso [...] alla leggenda di Tritone, mutato in delfino e posto fra le costellazioni ...
Leggi Tutto
dipendenza
dipendenza termine generico che esprime il sussistere di un legame tra uno o più variabili o eventi, nel senso che il variare di una variabile o il verificarsi di un evento può essere connesso [...] all’andamento di altre variabili o al verificarsi di altri eventi. Il termine assume significati diversi a seconda del particolare ambito o problema.
Dipendenza stocastica o probabilistica
Due eventi ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] per iniziativa imperiale o regia continuarono a fregiarsi del titolo di palatium solo in ragione del valore istituzionale connesso al termine, dal punto di vista delle strutture presentandosi nella maggior parte dei casi in tutto assimilabili alle ...
Leggi Tutto
t-learning
<tìi lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Metodo d'insegnamento e apprendimento a distanza (FAD), con fruizione di materiali di formazione interattivi basata sull'utilizzo [...] di un decoder digitale connesso a un mezzo televisivo. Il canale trasmissivo televisivo permette di raggiungere un numero elevato di utenti potenziali, sia in ambito di apprendimento formale sia non formale. Lo sviluppo del sistema del t-learning e ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] due ali ai lati e cella rettangolare più larga che lunga, preservata dopo un restauro d’età augustea, con preziosi oggetti connessi al culto della dea, grazie all’interro avvenuto a seguito di una grande frana (III sec. d.C.); frammenti della statua ...
Leggi Tutto
MANU
Vittorio Rocca
. Personaggio mitico, spesso citato e celebrato con il massimo onore, fra l'altro come sommo legislatore, in opere d'ogni genere e d'ogni tempo della letteratura indiana. M. (da [...] molti dotti connesso con la radice indoeuropea *man, cfr. gr. μένος, lat. mens) assume ora la veste d'un antico savio, d'un re, d'un legislatore; ora è l'unico essere che sia rimasto in vita dopo la catastrofe immane del diluvio; ora i testi lo ...
Leggi Tutto
segmento aperto
segmento aperto in geometria, fissati due punti su una retta, detti estremi del segmento, insieme di tutti e soli i punti che stanno fra tali estremi, estremi esclusi. Si tratta quindi [...] di un insieme connesso, ma aperto perché, essendo privo dei due estremi, che costituiscono la frontiera del segmento stesso, ogni suo punto ha un intorno costituito da tutti i punti appartenenti al segmento stesso. Un segmento aperto sulla retta ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...