La parola scelta per il 2008 è Terra. Nel 2008 l’Assemblea generale delle Nazioni unite proclama l’Anno internazionale del pianeta Terra con lo scopo di aumentare la consapevolezza dell'importanza delle [...] scienze della Terra e delle conoscenze sviluppate in questo campo per il progresso di uno sviluppo sostenibile. ...
Leggi Tutto
100 parole, 100 eventi, per descrivere 100 anni dell’Enciclopedia Italiana e narrare il suo rapporto con il Paese e con il mondo.Per celebrare il centenario dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana fondato [...] della più varia mentalità, a collaborare a un'esposizione compiuta ed organica, obiettiva e pacata, della somma delle conoscenze che sono il risultato d’ogni ricerca scientifica e costituiscono gli elementi essenziali della cultura.”In generale lo ...
Leggi Tutto
conoscente
conoscènte s. m. e f. e agg. [part. pres. di conoscere]. – 1. s. m. e f. Persona che ci conosce ed è da noi conosciuta; persona con cui, pur non essendo amici, si ha una certa familiarità: è venuto a trovarmi un mio c.; siamo vecchi...
conoscenza
conoscènza (ant. cognoscènza o cognoscènzia e canoscènza) s. f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre «conoscere»]. – 1. a. L’atto del conoscere una persona, dell’apprendere una cosa: sono lieto di fare la vostra c.;...
Insieme di conoscenze di carattere tecnico-industriale o aziendale, per lo più maturate a seguito di attività di ricerca o di esperienze commerciali, dotate di un valore economico in quanto detenute da un unico soggetto o da poche persone interessate...