• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

schizzinoso

Sinonimi e Contrari (2003)

schizzinoso /skits:i'noso/ (pop. schizzignoso) [prob. der. del settentr. schizza "naso schiacciato, rincagnato", schizzo e schizza "persona che ha tale naso"]. - ■ agg. 1. [che ha gusti eccessivamente [...] .) [che manifesta disgusto e insofferenza verso persone, cose, modi ritenuti volgari: è molto s. nel fare nuove conoscenze] ≈ difficile, esigente, schifiltoso. ‖ sofisticato. ↔ alla mano. ■ s. m. (f. -a) [persona che non si accontenta facilmente ... Leggi Tutto

scibile

Sinonimi e Contrari (2003)

scibile /'ʃibile/ s. m. [dal lat. tardo scibĭlis "conoscibile", der. di scire "sapere"], solo al sing. - [insieme di conoscenze, ordinate e coerenti, organizzate logicamente secondo criteri propri delle [...] diverse epoche storiche: i rami dello s. umano] ≈ [→ SCIENZA (2. a)] ... Leggi Tutto

scienza

Sinonimi e Contrari (2003)

scienza /'ʃɛntsa/ s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire "sapere"]. - 1. (non com.) [fatto di sapere, di conoscere qualcosa: tremava anche per quel pudore che non nasce [...] di sfoggiare un po' della sua s.; e non gli esce detto che un 'Si figuri' (G. Pascoli)] ≈ conoscenza, cultura, dottrina, erudizione, sapere, sapienza, scibile. ↔ ignoranza, incultura, (non com.) insipienza. ● Espressioni: uomo di scienza 1. [persona ... Leggi Tutto

posto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi posto. Finestra di approfondimento Luoghi in generale - P. indica una sezione circoscritta dello spazio, in modo ora più generico, ora più specifico rispetto a luogo, che è comunque termine [...] limitata dei suoi interessi; in ambito scientifico le nostre biblioteche sono particolarmente carenti; vorrebbe allargare la sfera delle sue conoscenze. Posti di lavoro - Assai com. è l’uso di p. (o p. di lavoro) per «occupazione stabile, impiego» e ... Leggi Tutto

segno

Sinonimi e Contrari (2003)

segno /'seɲo/ s. m. [lat. signum "segno di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro"; forse affine a secare "tagliare"]. - 1. (con la prep. di) a. [fatto, manifestazione, fenomeno [...] da cui si possono trarre deduzioni, conoscenze e sim.: quest'aria pesante è s. di pioggia imminente] ≈ annuncio, avvisaglia, indice, indizio, segnale, sintomo, spia. b. [gesto, atto, parola con cui si manifesta uno stato d'animo o un'intenzione: un s ... Leggi Tutto

arte

Sinonimi e Contrari (2003)

arte s. f. [lat. ars artis]. - 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l'a. del fabbro] ≈ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi [...] marcato rispetto a questi tre termini: dire che quella del falegname è un’a. punta l’accento sull’abilità e sulle conoscenze necessarie per svolgere quel mestiere. In genere lavoro è il termine dal sign. più ampio e adatto a tutti gli usi, mestiere ... Leggi Tutto

posto²

Sinonimi e Contrari (2003)

posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] limitata dei suoi interessi; in ambito scientifico le nostre biblioteche sono particolarmente carenti; vorrebbe allargare la sfera delle sue conoscenze. Posti di lavoro - Assai com. è l’uso di p. (o p. di lavoro) per «occupazione stabile, impiego» e ... Leggi Tutto

folclore

Sinonimi e Contrari (2003)

folclore /fol'klore/ (o folklore) s. m. [dall'ingl. folklore, comp. di folk "popolo" e lore "sapere"]. - 1. (etnol.) [complesso di conoscenze popolari di una regione, di un gruppo etnico, ecc.: uno studio [...] sul f. abruzzese] ≈ ‖ costumi, credenze, tradizioni, usi. 2. (estens.) [scienza che studia tali tradizioni] ≈ demologia ... Leggi Tutto

accrescere

Sinonimi e Contrari (2003)

accrescere /a'k:reʃere/ [lat. accrēscĕre "crescere"] (coniug. come crescere). - ■ v. tr. [rendere maggiore di quantità, di misura, di potenza e sim., anche fig.: a. i propri possedimenti, le proprie conoscenze] [...] ≈ ampliare, arricchire, aumentare, dilatare, espandere, incrementare, ingrandire, ingrossare, potenziare, rinvigorire, sviluppare. ↑ moltiplicare. ↔ attenuare, diminuire, impiccolire, impoverire, indebolire, ... Leggi Tutto

addottrinare

Sinonimi e Contrari (2003)

addottrinare [der. di dottrina, col pref. a-¹], non com. - ■ v. tr. [impartire ammaestramenti] ≈ ammaestrare, indottrinare. ⇑ educare, insegnare (a), istruire. ■ addottrinarsi v. rifl. [acquisire conoscenze] [...] ≈ apprendere, educarsi, imparare, istruirsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
know-how
Insieme di conoscenze di carattere tecnico-industriale o aziendale, per lo più maturate a seguito di attività di ricerca o di esperienze commerciali, dotate di un valore economico in quanto detenute da un unico soggetto o da poche persone interessate...
sapére
sapére L'insieme delle conoscenze che si sono acquisite con lo studio o attraverso l'esperienza, o che comunque si possiedono.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali